Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2018/2019. UniMol si conferma, si consolida e cresce. Infatti il Decreto, a firma del Ministro Bussetti, stabilisce in 75 il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia per il prossimo anno accademico all’Università del Molise. Tre i posti in più rispetto al 2017. Aumentano dunque le chance all’UniMol per i maturandi, giovani e, più in generale, per tutti coloro che aspirino al camice bianco preparandosi a sostenere al test ministeriale. Ed anche a questo l’Ateneo ha inteso, ancora una volta, dare risposta con il percorso didattico e formativo per la preparazione al test di accesso a Medicina e Chirurgia ed anche per l’ammissione alle Professioni sanitarie. Un percorso ormai consolidato e peculiare che ha interpretato, in tutte le sue varie edizioni, un ruolo importante nel fornire ai giovani aspiranti futuri medici l’occasione e l’opportunità di qualificare e approfondire le tematiche e le materie oggetto del test di ingresso. Dal versante della formazione insegnanti, 135 i posti assegnati all’UniMol per le future generazione di maestre e maestri. Una conferma importante che avviene dopo che, nel 2016, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria vedeva una disponibilità di 110 posti. “Un apprezzamento e un risultato che non ci coglie di sorpresa”, è stato il commento dei vertici dell’Ateneo subito dopo la pubblicazione dei decreti ministeriali. “Il raggiungimento di questa ennesima certificazione per l’Area medicochirurgica e per la Formazione insegnanti, rappresenta, da un lato un ulteriore e importante obiettivo che ci conforta e sprona a continuare nella strada intrapresa, ed è anche il risultato di una sintonia comune con i tutti i soggetti operanti nel campo della salute, dall’altro si spiega grazie al lavoro di consolidamento e arricchimento del piano di studi di Formazione primaria, oltreché alla qualità ed alle opportunità del percorso di tirocinio svolto nelle scuole polo del sistema dell’istruzione italiano e alle mirate e specifiche politiche di orientamento in ingresso”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:11:42 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”