Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 11:21:54 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Statuto, i 5 Stelle: ‘Il sottosegretario costerà 100mila euro l’anno ai molisani’

Statuto, i 5 Stelle: ‘Il sottosegretario costerà 100mila euro l’anno ai molisani’

0
Di MoliseTabloid il 11 Luglio 2018 Politica
img

Una legge approvata dalla Giunta Frattura ed entrata in vigore con la Giunta Toma ha modificato lo Statuto e ha previsto la nuova figura della sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale per mettere in collegamento, appunto, Giunta e Consiglio. L’articolo 35-bis di quella legge spiegava che “al sottosegretario non spetta alcuna indennità aggiuntiva per l’esercizio delle sue funzioni rispetto a quella già percepita per il ruolo di Consigliere regionale”. Una figura a costo zero si dirà e in effetti è quanto ci hanno detto in queste settimane. “Tuttavia – commenta i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle – esiste un’altra verità contenuta nella delibera di Giunta regionale n. 261 dell’11 giugno scorso. All’interno dell’atto è riportata una tabella che spiega il fabbisogno complessivo delle segreterie particolari della Giunta regionale. Nella tabella alla voce ‘Consigliere sottosegretario’ è segnato l’importo di 99.723,82 euro. In pratica la figura del sottosegretario ci costerà circa 100mila euro all’anno e 500mila già solo per la consiliatura in corso, proprio quanto ci costa un assessore. Già al momento del varo della legge, il MoVimento 5 Stelle aveva segnalato che la nuova figura avrebbe avuto bisogno di una struttura e che questa struttura l’avrebbero pagata i molisani, ma ce lo hanno sempre negato. Oggi sappiamo che avevamo ragione e ne chiederemo conto alla Giunta alla prima seduta utile. In questi giorni abbiamo anche segnalato un’anomalia: il governatore Donato Toma ha costituito il gruppo consiliare ‘Toma Presidente’ ma non poteva farlo dato che per Regolamento ogni gruppo deve essere collegato a una lista elettorale. Abbiamo depositato una richiesta di chiarimento visto che questo ‘gioco’ costa ai molisani altri 250mila euro. Ebbene, un parere dell’Avvocatura regionale ha spiegato che effettivamente “è vero che la norma, per il suo tenore letterale, sembrerebbe esigere che l’eletto, per poter appartenere ad un gruppo che riproduca l’identità politica spesa nella competizione elettorale, debba provenire necessariamente da una lista”. La Presidenza del Consiglio, tuttavia, ha chiesto che la norma sulla formazione dei gruppi consiliari sia “fatta oggetto di interpretazione autentica con atto dell’Assemblea”. In pratica il Consiglio sarà chiamato a sancire come deve essere interpretato l’articolo che riguarda la composizione dei gruppi e cioè che i componenti del consiglio, compreso il Presidente eletto, “si intendono appartenere ai gruppi politici consiliari corrispondenti ai contrassegni con i quali si sono candidati e sono stati eletti”. Il MoVimento 5 Stelle, ovviamente, si opporrà a questa ‘arrampicata sugli specchi’ che tenta di giustificare la creazione del gruppo ‘Toma Presidente’ anche perché questo gruppo è già costituito e sta già percependo soldi. Infine un aggiornamento: la nostra proposta di legge sui costi della politica, vista la priorità del tema, è stata depositata, è arrivata in Prima Commissione ed è disponibile sul nostro sistema operativo Rousseau per ogni suggerimento. Ora faremo di tutto per portarla al più presto in discussione perché per noi è una legge sacrosanta. La proposta, ad esempio, mette fine all’istituto della surroga. Al momento, infatti, i consiglieri nominati assessori devono essere sostituiti dai primi dei non eletti nella stessa lista elettorale. In questo modo i componenti del Consiglio salgono da 21 a 26 con conseguente aggravio di costi: ben 3 milioni 700 mila euro in cinque anni. La nostra legge prevede anche l’eliminazione del compenso per il Consigliere sospeso, come ad esempio Michele Iorio, sospeso per una condanna in secondo grado, continua a percepire il 50% dell’indennità di carica. La nostra proposta abbassa quell’indennità all’1% che è il minimo previsto per legge. Anche questa è una proposta concreta che può far risparmiare da subito milioni di euro ai molisani. In campagna elettorale tutti hanno parlato di taglio ai costi della politica, ma ora solo il MoVimento 5 Stelle si batte sul tema. Gli altri restano muti, come sempre”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:21 am, 07/08/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
54 %
1006 mb
25 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}