Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 11:14:04 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fondi Por solo al 3% di pagamenti. Turismo, cultura ed energia sostenibile fermi a zero

Fondi Por solo al 3% di pagamenti. Turismo, cultura ed energia sostenibile fermi a zero

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2018 Attualità, Politica
img

“Nei giorni scorsi ho richiesto all’Autorità di Gestione del POR Molise FESR FSE 2014/2020 un report aggiornato sullo stato di attuazione dei fondi europei in regione. Si tratta dello stesso report che la Regione Molise presenterà il 19 e il 20 luglio prossimi al Comitato di Sorveglianza del Piano operativo regionale. Il quadro che emerge è molto preoccupante ed evidenzia l’affanno della Regione nell’attuazione, gestione ed erogazione dei fondi comunitari”. A renderlo noto è il consigliere regionale dei 5 Stelle, Angelo Primiani. “La situazione, aggiornata al 30 giugno 2018, evidenzia che, su una dotazione complessiva di circa 154 milioni di euro, risulta impegnato appena il 18% delle risorse (poco più di 28 milioni di euro) e pagato solo il 3% (poco più di 4 milioni). La quota di risorse impegnate sul Fondo Sociale Europeo (FSE) è pari al 39% mentre le somme effettivamente pagate e certificate sono ferme al 3%. Per quanto riguarda la quota del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) i dati sono ancora più allarmanti: le risorse impegnate sono il 9% e le somme effettivamente pagate e certificate sono ferme al 3%. Nello stato di avanzamento dei singoli assi tematici, c’è una situazione critica soprattutto per l’asse 4 (Energia sostenibile) e l’asse 5 (Ambiente, Cultura e Turismo) che evidenziano una percentuale di risorse impegnate e pagate pari allo 0%. È vero che tale dato è subordinato all’attivazione delle procedure previste nelle strategie che attuano i territori (aree urbane e aree interne) in corso di svolgimento, ma deve far comunque riflettere il fatto che, dopo quattro anni dall’avvio della programmazione comunitaria, in alcuni settori la macchina politico-amministrativa è in grave difficoltà. Inoltre, in merito alle strategie territoriali del POR 2014/2020, si evidenzia la mancanza di una strategia regionale per lo sviluppo delle aree interne: l’attuale programmazione si limita a individuare circa 24 milioni di euro per il supporto delle quattro aree individuate dalla SNAI (Strategia nazionale aree interne) e per altre aree non SNAI, senza delineare una reale e organica strategia di sviluppo. Per questo, tra le proposte M5S per la programmazione POST 2020, ci sarà l’inserimento di una ‘Strategia regionale per le aree interne’, che punti sulla concertazione tra Regione e Comuni. Uno strumento di coordinamento delle politiche per lo sviluppo della nostra regione, perché riteniamo che solo con un forte strumento di programmazione territoriale si può intervenire in maniera coordinata su settori vitali e strategici per il Molise: dallo sviluppo delle infrastrutture viarie (siano esse stradali o ferroviarie) alla realizzazione di grandi progetti (come il potenziamento del porto di Termoli e la realizzazione della variante di Venafro). La ‘Strategia regionale per le aree interne’ va intesa come strumento di policy orizzontale e multisettoriale da applicarsi a tutte le politiche pubbliche regionali. Ciò permetterebbe di definire in maniera concertata e puntuale gli interventi da attuare, come ad esempio un piano per combattere e prevenire il dissesto idrogeologico, il potenziamento della viabilità primaria, secondaria e delle linee ferroviarie, la realizzazione e il miglioramento di infrastrutture strategiche, il completamento delle infrastrutture digitali in grado di contrastare l’isolamento e offrire nuove opportunità occupazionali. Solo attraverso un solido strumento di programmazione sarà possibile invertire la tendenza allo spopolamento e creare nuove condizioni di crescita economica per la nostra regione. Abbiamo presentato una proposta di legge per istituire, in seno al Consiglio regionale, una Commissione speciale per gli affari comunitari con il compito di dare nuovo impulso alla normativa che disciplina il settore degli affari comunitari, monitorare lo stato di avanzamento di spesa dei fondi europei e fornire linee di indirizzo per la futura programmazione. La proposta è ora disponibile su Rousseau per ulteriori approfondimenti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 am, 09/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
64 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}