Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:40:59 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Rassegna serenate, Roccamandolfi bissa il successo. I gruppi folkloristici esaltano la tradizione

Rassegna serenate, Roccamandolfi bissa il successo. I gruppi folkloristici esaltano la tradizione

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2018 Cultura, Roccamandolfi
img

Una piazza stracolma, felice, attenta, partecipe e piena di vita. Il Molise che non finisce mai di stupire. Così si è chiusa la quinta rassegna delle serenate “Carmine di Vincenzo” tenutasi il 14 luglio a Roccamandolfi. Vince la squadra di casa e, come consuetudine, la rassegna 2019 si avrà ancora a Roccamandolfi. Grazie ad ogni singolo partecipante, la rassegna ha esaltato la competizione e la tradizione. Così Roccamandolfi sabato sera, nell’ospitare la rassegna cult, tanto apprezzata fuori i confini regionali al punto da chiederne l’esportazione, si tinge di colori, fiori, musica e ospita grandi della musica nazionale ed internazionale. Una rinnovata giuria con a capo il Maestro d’orchestra e compositore di tante sigle Rai, Claudio Luongo, coadiuvato da componenti eccellenti quali Alex Santino Spinelli, studioso e musicista rom da Lanciano, Lino Rufo, compositore di fama mondiale, che è stato premiato per la carriera, grazie ad un riconoscimento messo a disposizione dall’assessorato regionale al Turismo, ha avuto il compito di valutare serenate proposte in varie forme da più gruppi provenienti da varie regioni. Il Molise ha calato assi importanti come Sant’Elia a Pianisi, grazie a Maria Saveria Reale, Termoli, grazie al Terzo Millennio, Roccamandolfi con il gruppo la Pliocca, Forlì del Sannio con la Vandrese di Luigi De Santis, Gianfranco Rossodivita, cultore e musicista della tradizione popolare molisana ed eccellente interprete della stessa, e i Cantori della Memoria di Larino. La Puglia era presente con San Giovanni Rotondo e l’hinterland garganico con li Spruvvist ed il gruppo di Cantori del Gargano con a capo il famosissimo interprete ed autore Michele Rinaldi, la Basilicata con Lavello e i “ F’st’nidd”. A Maria Martino, soprano, come di consueto, è toccata l’apertura del Festival con l’inno d’Europa poiché quest’anno la rassegna, intitolata a Carmine di Vincenzo, sindaco di Chiauci scomparso in occasione della rassegna tenutasi a Macchiagodena, alla presenza dei familiari ha voluto toccare i temi dell’immigrazione e dell’integrazione, e da qui la presenza di Alex Spinelli, che ha letteralmente mandato in visibilio il pubblico attraverso i suoi virtuosismi con la fisarmonica, ed il notissimo percussionista Armando Bertozzi e le sue Fracchie Bum, accompagnato da un percussionista messicano, che hanno aperto la serata dopo la Martino con una esibizione incredibilmente apprezzata e piena di rimbombante suoni tribali. Una rassegna che ogni anno alza il tiro e che prima o poi, in base al regolamento, prenderà la via del fuori regione portando con sé il Molise più vero. Commuoversi è stato una gratificazione nella calda notte dell’estate molisana, anche grazie alla conduzione dei Borghi d’Eccellenza che mira a favorire ogni tipo di aggregazione culturale. Ha vinto come sempre la migliore serenata, ma in qualche modo hanno vinto tutti, ha vinto la competenza, la passione, l’amore per questa terra, per le tradizioni, per l’aggregazione che solo queste manifestazioni riescono a dare. La presenza del Consolato del Benin è stato un altro elemento che ha caratterizzato la serata per una consapevole conoscenza di un popolo spesso disprezzato e poco amato ma che ha fatto della identità e della tradizione vita e spirito di unità. Un particolare ringraziamento per l’attenzione a chi ha organizzato la manifestazione, dai Borghi d’Eccellenza, promotrice ed ideatrice, alla Proloco di Roccamandolfi, al Centro Parrocchiale, al Gruppo folk la Pliocca, all’amministrazione comunale con a capo il sindaco Giacomo Lombardi, alla Regione Molise, all’onorevole Rosalba Testamento, all’attore molisano Diego Florio, a Benito Ripoli, presidente della FITP patrocinante l’evento. Toccante la consegna del premio a Lino Rufo, molisano compositore ed interprete delle più belle canzoni d’autore italiane. Un premio che sa di riparata negazione di uno dei più grandi interpreti, oggi direttore dell’Arciliuto, il teatro degli Artisti Mondiali. Una serata magica in cui ha trionfato Roccamandolfi per il secondo anno consecutivo, è stata premiata la ragazza più bella (ha vinto San Giovanni Rotondo) e ha posto il sigillo con una menzione speciale da parte della giuria per le piccole di Sant’Elia a Pianisi. La serata ha inoltre visto brillare Antonio, bimbo di 10 anni di San Giovanni Rotondo che ha ammaliato con il suo tamburello la giuria, al punto che è stata proposta una sua partecipazione a dei festival della percussione oltre che ad una esibizione presso l’Arciliuto di Roma.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:40 am, 07/11/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}