Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:13:33 AM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Valle del Tammaro»Cercemaggiore»Borgo in Jazz, edizione “anglo-molisana”. E il festival si allarga a sette Comuni. IL PROGRAMMA

Borgo in Jazz, edizione “anglo-molisana”. E il festival si allarga a sette Comuni. IL PROGRAMMA

0
Di MoliseTabloid il 25 Luglio 2018 Cercemaggiore, Cultura, Gambatesa, Pietracupa, Spinete, Trivento, Vinchiaturo
img

Sette formazioni jazz con artisti di livello internazionale illumineranno le notti estive di sette caratteristici borghi molisani in un ciclo di eventi itinerante caratterizzato dall’alta qualità dell’offerta culturale proposta. Borgo Jazz in Festival si ripresenta per il quinto anno consecutivo come una manifestazione capace di associare la valorizzazione dei centri storici alla promozione della musica jazz, all’arte contemporanea, alla didattica musicale e all’enogastronomia regionale di qualità. L’edizione 2018 si presenta ancora più ricca delle precedenti grazie agli ingressi dei Comuni di Ferrazzano e Spinete che si aggiungono a Gambatesa, Cercemaggiore, Trivento e Pietracupa. “Un festival in cui si parlerà anglo-molisano”, spiega Nicola Concettini, direttore artistico della manifestazione per il quale “la particolarità dell’edizione 2018 è insita nella presenza in tutte le tappe di artisti molisani o anglofoni (statunitensi e britannici) in un particolare connubio tra stelle internazionali e talenti emergenti che esalta l’ottima qualità di jazzisti made in Molise”. Si parte il 27 luglio da Vinchiaturo con Nicola Cordisco Trio per poi giungere a Ferrazzano il 2 agosto con Luca Santaniello Quartet che vedrà, insieme al talento molisano Luca Santaniello, batterista campobassano da anni attivo a New York, la cantante britannica Sara Dowling in tour in Italia. Il 9 agosto si continua nel centro storico di Spinete con Nicola Concettini Hammond Trio e la partecipazione speciale del famoso trombettista americano Joe Magnarelli. Il 10 agosto è il turno di Gambatesa che all’ombra del Castello De Capua ospita l’ennesima artista internazionale, la cantante statunitense Deborah Charter e il suo quartetto. Dal Fortore al Trigno con la data di Trivento fissata l’11 agosto e l’esibizione di una colonna del jazz italiano, il sassofonista Maurizio Gianmarco con SyncoTribe. Il 14 agosto tocca a Pietracupa e a un altro molisano, il trombettista Manuel Concettini e Jazz Friends. A chiudere l’edizione 2018 è Cercemaggiore con il Free Sax Sextet che coinvolge sassofonisti jazz vincitori del Premio Massimo Urbani che si assegna annualmente a Camerino nelle Marche. In tutti gli eventi sono previste degustazioni enogastronomiche ed esposizioni artistiche arricchite altresì da visite guidate nei principali luoghi di interesse dei borghi coinvolti. Amplissimo e variegato il partenariato della manifestazione che vede operativi, oltre ai sei Comuni, l’associazione culturale ‘Borgo in Jazz’, l’Ais Molise, l’Unpli Molise, le Pro Loco di Cercemaggiore, Ferrazzano, Vinchiaturo e Trivento.

In foto da sinistra: Camillo Santilli (sindaco Comune di Pietracupa), Angelo Primiani (consigliere regionale), Daniele D’Aversa (assessore Comune di Cercemaggiore), Luca D’Alessandro (consigliere Comune di Gambatesa), Gianluca Cefaratti (consigliere regionale), Carmelina Genovese (sindaco di Gambatesa) e Alessandro D’Alessio (assessore Comune di Ferrazzano)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:13 am, 09/03/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
85 %
1016 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 69%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}