Con sentenze numero 4248, 4244 e 4249 del 12 luglio 2018 la IV sezione del Consiglio di Stato ha definitivamente annullato gli atti con i quali la Regione Molise ha disposto l’assegnazione dei fondi per la ricostruzione post sisma. Confermate quindi, a distanza di poco più di un anno, le sentenze con le quali il TAR Molise aveva già annullato gli atti regionali per la riscontrata assenza di criteri di priorità nell’assegnazione delle risorse finanziarie stanziate dal CIPE, sancendo l’illegittimità dei provvedimenti con i quali numerosi residenti nell’area del cratere sismico si erano visti estromessi dai finanziamenti o avevano visto sensibilmente decurtate le somme originariamente riconosciute per la ricostruzione delle proprie abitazioni lesionate dal sisma. I dettagli delle sentenze saranno illustrati dagli avvocati Pino Ruta, Margherita Zezza e Massimo Romano in una conferenza stampa che si terrà presso lo studio legale Ruta & Associati domani 26 luglio alle ore 10.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:37:22 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”