Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, nella sua veste di commissario straordinario delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico, ha riattivato le procedure tecniche e amministrative per consentire il pagamento di stati di avanzamento e stati finali, relativi ad altrettanti lavori, maturati dalle imprese in alcuni Comuni molisani. «In questo modo – annuncia il presidente – saranno iniettati nel circuito finanziario delle imprese e dei professionisti quasi 3 milioni di euro, che contribuiranno, insieme ad altre azioni in atto, ad avviare il riallineamento tra i lavori realizzati e i pagamenti della Pubblica amministrazione. Gli interventi sul dissesto idrogeologico – continua Toma – rappresentano un’azione molto importante di presidio sul territorio, oltre che di tutela rispetto a situazioni di criticità e di disagio che si vengono a determinare per le popolazioni e che tante difficoltà determinano nella vita di tutti i giorni. Confido nel fatto di chiudere al più presto questo Accordo di programma finalizzato al finanziamento di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto tra Regione Molise e Ministero dell’Ambiente il 2 maggio 2011, per passare alla cantierizzazione di nuovi importanti interventi».
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:21:35 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



