Che sia l’inizio di una nuova voglia di essere in prima linea, di essere partecipi alle sorti del nostro Molise, che sia l’inizio di una vera rinascita. Campitello Matese e Campitello di Roccamandolfi, due identità vere, due identità diverse, due identità di una bellezza più unica che rara. Lino Zani, Ambasciatore delle Montagne nel Mondo, arriva in Molise e scopre di essere in Paradiso. Una immagine non scalfita dal tempo, che gode di biodiversità e bellezza mozzafiato. E così, oltre le trombe della politica che conta, il 26 e 27 luglio si sono suonati strumenti che hanno messo in piedi una vera orchestra. Dal CAI alle guide alpine, alla Fisi, ai maestri di sci, agli operatori, al Soccorso Alpino, agli sportivi della montagna, a camminatori, escursionisti, amici, tutti insieme per far grande e dimostrare la vera identità molisana. “Che la politica ascolti e faccia tesoro di quanto l’iniziativa ‘dal basso’ sa mostrare – ha commentato Varriano dei Borghi d’Eccellenza. – Personalismi, voglia di rotture, arrivismi ma soprattutto autoreferenzialità siano gettate via e l’esempio di decine di animatori veri sia l’unico vero carburante per portare in alto una regione bellissima. Anche per questo, caro Lino, grazie. Sei stato più di una ambasciatore, sei stato molisano. Il Molise esiste, facciamolo vivere senza slogan ma con fatti”.
martedì 2 Settembre 2025 - 08:57:15 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme