Circa sessanta chilometri in quattro giorni, oltre trecento marciatori provenienti dalla regione, da altre zone d’Italia e dall’estero, tredici paesi a confine con Campania e Puglia che saranno attraversati: si rinnova l’appuntamento con ‘Cammina, Molise!’, che si svolgerà da domani 4 agosto fino a martedì 7, con i riflettori puntati de La Vita in Diretta Estate. Le telecamere di Rai Uno, infatti, questo pomeriggio sono andate a filmare i preparativi di questa tradizionale manifestazione con un servizio in diretta a Castropignano, dove alloggeranno la maggior parte dei marciatori provenienti da fuori e dove alcuni dei comuni partecipanti erano presenti con delegazioni di cuochi e artigiani. Le immagini proiettate in studio hanno passato in rassegna il baccalà arracanato preparato da Gildone, i cavatelli col sugo di maiale e la pizza e ministra proposti da Cercemaggiore, il salame con la pizza fatto da Castropignano, e così via. Ma anche abiti della tradizione e antiche usanze, come la preparazione di un tramezzo per un lenzuolo. Perchè visitare il Molise?, è stato chiesto in studio. “Perché è una terra incontaminata, con un’acqua fantastica e dove sono presenti ancora attività legate alla mungitura degli ovini. I profumi dei formaggi, in Molise, sono fantastici”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 11:00:37 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità







