Circa sessanta chilometri in quattro giorni, oltre trecento marciatori provenienti dalla regione, da altre zone d’Italia e dall’estero, tredici paesi a confine con Campania e Puglia che saranno attraversati: si rinnova l’appuntamento con ‘Cammina, Molise!’, che si svolgerà da domani 4 agosto fino a martedì 7, con i riflettori puntati de La Vita in Diretta Estate. Le telecamere di Rai Uno, infatti, questo pomeriggio sono andate a filmare i preparativi di questa tradizionale manifestazione con un servizio in diretta a Castropignano, dove alloggeranno la maggior parte dei marciatori provenienti da fuori e dove alcuni dei comuni partecipanti erano presenti con delegazioni di cuochi e artigiani. Le immagini proiettate in studio hanno passato in rassegna il baccalà arracanato preparato da Gildone, i cavatelli col sugo di maiale e la pizza e ministra proposti da Cercemaggiore, il salame con la pizza fatto da Castropignano, e così via. Ma anche abiti della tradizione e antiche usanze, come la preparazione di un tramezzo per un lenzuolo. Perchè visitare il Molise?, è stato chiesto in studio. “Perché è una terra incontaminata, con un’acqua fantastica e dove sono presenti ancora attività legate alla mungitura degli ovini. I profumi dei formaggi, in Molise, sono fantastici”.
Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso
Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...
Leggi tutto