Circa sessanta chilometri in quattro giorni, oltre trecento marciatori provenienti dalla regione, da altre zone d’Italia e dall’estero, tredici paesi a confine con Campania e Puglia che saranno attraversati: si rinnova l’appuntamento con ‘Cammina, Molise!’, che si svolgerà da domani 4 agosto fino a martedì 7, con i riflettori puntati de La Vita in Diretta Estate. Le telecamere di Rai Uno, infatti, questo pomeriggio sono andate a filmare i preparativi di questa tradizionale manifestazione con un servizio in diretta a Castropignano, dove alloggeranno la maggior parte dei marciatori provenienti da fuori e dove alcuni dei comuni partecipanti erano presenti con delegazioni di cuochi e artigiani. Le immagini proiettate in studio hanno passato in rassegna il baccalà arracanato preparato da Gildone, i cavatelli col sugo di maiale e la pizza e ministra proposti da Cercemaggiore, il salame con la pizza fatto da Castropignano, e così via. Ma anche abiti della tradizione e antiche usanze, come la preparazione di un tramezzo per un lenzuolo. Perchè visitare il Molise?, è stato chiesto in studio. “Perché è una terra incontaminata, con un’acqua fantastica e dove sono presenti ancora attività legate alla mungitura degli ovini. I profumi dei formaggi, in Molise, sono fantastici”.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:11:19 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi