«Meno di un mese fa abbiamo attivato un Tavolo di lavoro teso a definire un cronoprogramma operativo per la progressiva entrata in funzione dell’ Acquedotto molisano centrale. Oggi incassiamo un risultato di tutta evidenza, in quanto possiamo affermare che sono stati completati 137,30 Km di condotta e restano da realizzarne circa 18,2 Km». Sono le dichiarazioni del presidente della Regione, Donato Toma, in anticipazione della conferenza stampa organizzata questa mattina a Termoli, ore 11.30, negli spazi antistanti il serbatoio di Molise Acque, sulla Strada provinciale 111, a cui prenderà parte anche l’assessore regionale ai Lavori pubblici e Sistema idrico integrato, Vincenzo Niro. Saranno presenti il direttore del IV Dipartimento della Regione Molise, il direttore del Servizio idrico integrato della Regione Molise, i vertici di Molise Acque e la Struttura commissariale presso l’Azienda speciale Molise Acque che ha gestito la fase di realizzazione dell’opera. Sono stati invitati anche i sindaci dei Comuni che saranno serviti dall’acquedotto. L’ Acquedotto molisano centrale è una grande opera infrastrutturale che, una volta a regime, andrà finalmente a risolvere i problemi di approvvigionamento idrico di diversi Comuni del Basso Molise. «Alla politica delle parole – osserva il governatore – abbiamo fatto seguire quella dei fatti. Ne stiamo dando prova tutti i giorni con il nostro operato, con i problemi che affrontiamo e riusciamo a risolvere nell’esclusivo interesse dei molisani. L’ Acquedotto molisano centrale – chiosa Toma – si inserisce in un contesto amministrativo fatto di concretezza e operatività, all’interno del quale la Giunta regionale si è mossa nei primi cento giorni di governo».
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:48:12 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”