Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:28:27 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lotta alla mafia, Don Ciotti in Molise sprona il territorio: ‘Qui prima scuola di formazione’

Lotta alla mafia, Don Ciotti in Molise sprona il territorio: ‘Qui prima scuola di formazione’

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2018 Attualità, Trivento
img

In un appassionato intervento, Don Luigi CIOTTI, nel presentare la pubblicazione del Direttore della CARITAS diocesana di TRIVENTO “Come in cielo, così in terra” si è soffermato sull’esperienza nata nel 1993 all’indomani delle stragi di “CAPACI e Via D’Amelio” con la costituzione della prima Scuola di Formazione Socio-Politica di educazione alla legalità d’Italia intitolata a PAOLO BORSELLINO. Ha ripercorso i 25 anni di attività, ricordato l’opera meritoria del compianto Prof. Leo Leone, ribadito il valore di un percorso culturale e rilanciato l’urgenza di assumere a modello l’impostazione educativa della Scuola di formazione socio-politica promossa a TRIVENTO grazie all’intuizione e all’impegno di Don Alberto Conti, del Prof. Umberto Berardo e di tanti bravissimi volontari che hanno contribuito a scrivere una pagina di estremo rilievo se si considera, la gravissima e spesso sottovalutata, espansione delle mafie nel corso degli ultimi 25 anni. Don CIOTTI ha illustrato con perizia l’infiltrazione avvenuta su tutto il territorio nazionale, lo scioglimento di Amministrazioni Comunali nel Nord, i collegamenti sempre più stretti a livello internazionale e con il mondo degli affari, delle istituzioni e dell’imprenditoria. “Non ci sono più aree immuni da questo fenomeno ed il Molise è pressato dalla brutale mafia foggiana e del Gargano che ha assassinato 300 persone nell’ultimo ventennio, dalla camorra e dalla ndrangheta”, sottolinea l’Anpi Molise. “Occorre una vasta azione di educazione alla legalità, bisogna dare risposte alle emergenze più impellenti quali il lavoro, i servizi pubblici essenziali ed il funzionamento della sanità pubblica. Serve una mobilitazione delle coscienze e non lasciar indietro nessuno. La Costituzione Antifascista è il cardine del sistema sociale, istituzionale, economico e democratico. Va espulsa la violenza dal vocabolario utilizzato quotidianamente dai più significativi rappresentanti politici, bisogna restare umani, non rimanere indifferenti al cospetto della povertà, della solitudine, della discriminazione, della xenofobia e del razzismo risorgente. La dignità di ogni persona merita rispetto e guai ad assuefarsi alle morti degli innocenti, allo sfruttamento sistemico e alla negazione di diritti essenziali per chi è privo di tutto”. Per l’ANPI del Molise presente con una propria delegazione a CAPRACOTTA allo straordinario evento del 9 agosto, l’appello di Don CIOTTI va raccolto facendo tesoro dei 25 anni di esperienza della Scuola “Paolo Borsellino” e adoperandosi attivamente in difesa della Costituzione, contro ogni fascismo di ritorno e per affermare il nesso tra rispetto della legalità e giustizia sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 am, 07/11/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
41 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}