Il terremoto di martedì sera non si è verificato senza conseguenze. Nella periferia di Acquaviva Collecroce, in contrada Macchialonga, è venuta giù una masseria in pietra, il secondo crollo rilevato dal sindaco Troilo dopo quello di un’abitazione disabitata nel centro storico. Inoltre è rimasto lesionato il tetto della Chiesa madre, Santa Maria Ester: confermati quindi i problemi al solaio, dove sono state accertate infiltrazioni di acqua. “Piove proprio al centro della Chiesa – ha dichiarato il sindaco. – Ho già avuto un incontro con il presidente della Regione Donato Toma sulle problematiche emerse in paese dopo il terremoto”. Il governatore è arrivato ieri pomeriggio, intorno alle 17.30, per verificare i danni dei paesi dell’area dell’epicentro sismico dopo la scossa di 4.6 del 14 agosto. Altro crollo si è verificato a Palata, nei pressi del centro del paese: il tetto di una residenza privata, anche questa attualmente disabitata, è collassato danneggiando arredi antichi, attrezzi ed altro. (fonte Ansa)
giovedì 28 Agosto 2025 - 04:02:40 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne