Il terremoto di martedì sera non si è verificato senza conseguenze. Nella periferia di Acquaviva Collecroce, in contrada Macchialonga, è venuta giù una masseria in pietra, il secondo crollo rilevato dal sindaco Troilo dopo quello di un’abitazione disabitata nel centro storico. Inoltre è rimasto lesionato il tetto della Chiesa madre, Santa Maria Ester: confermati quindi i problemi al solaio, dove sono state accertate infiltrazioni di acqua. “Piove proprio al centro della Chiesa – ha dichiarato il sindaco. – Ho già avuto un incontro con il presidente della Regione Donato Toma sulle problematiche emerse in paese dopo il terremoto”. Il governatore è arrivato ieri pomeriggio, intorno alle 17.30, per verificare i danni dei paesi dell’area dell’epicentro sismico dopo la scossa di 4.6 del 14 agosto. Altro crollo si è verificato a Palata, nei pressi del centro del paese: il tetto di una residenza privata, anche questa attualmente disabitata, è collassato danneggiando arredi antichi, attrezzi ed altro. (fonte Ansa)
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:57:22 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



