Il terremoto di martedì sera non si è verificato senza conseguenze. Nella periferia di Acquaviva Collecroce, in contrada Macchialonga, è venuta giù una masseria in pietra, il secondo crollo rilevato dal sindaco Troilo dopo quello di un’abitazione disabitata nel centro storico. Inoltre è rimasto lesionato il tetto della Chiesa madre, Santa Maria Ester: confermati quindi i problemi al solaio, dove sono state accertate infiltrazioni di acqua. “Piove proprio al centro della Chiesa – ha dichiarato il sindaco. – Ho già avuto un incontro con il presidente della Regione Donato Toma sulle problematiche emerse in paese dopo il terremoto”. Il governatore è arrivato ieri pomeriggio, intorno alle 17.30, per verificare i danni dei paesi dell’area dell’epicentro sismico dopo la scossa di 4.6 del 14 agosto. Altro crollo si è verificato a Palata, nei pressi del centro del paese: il tetto di una residenza privata, anche questa attualmente disabitata, è collassato danneggiando arredi antichi, attrezzi ed altro. (fonte Ansa)
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:28:17 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso