Dopo le ulteriori scosse di terremoto, delle ore 20.19 e quella delle ore 22.22, di ieri sera, sono state numerose le chiamate al centralino del 115 per informazioni e richieste di verifiche: per la precisione se ne contano 14 a Termoli,10 a Larino, 10 a Palata, 2 a Campomarino, 3 a Montenero di Bisaccia, una a Montorio nei Frentani, una a Campobasso, 26 a Guglionesi con oltre 100 in attesa e 2 in attesa di verifica per Montecilfone. Le verifiche continueranno anche nella giornata di oggi e allo scopo sono stati istituite due postazioni UCL (Unità di Comando Locale) mobili nei paesi di Guglionesi e Larino dove i cittadini che hanno esigenze di verifiche o di informazioni possono rivolgersi. Inoltre, dalle ore 10 circa, personale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso con mezzo nautico sta supportando i tecnici ANAS per una ulteriore verifica dei piloni del viadotto “Ponte Liscione”. Intanto arrivano le prime disposizioni di chiusura per inagibilità. A Montecilfone chiuso un negozio e transennata la chiesa, dove l’orologio si è fermato alle 22.22 di ieri sera, mentre il serbatoio comunale sarà munito di rafforzamenti provvisori mentre il carico d’acqua sarà dimezzato. Anche nei comuni limitrofi alcune case sono state evacuate. A Guglionesi il sindaco ha disposto la chiusura dell’Istituto Magistrale e si sta valutando su altre scuole. “Non ci sono stati episodi particolarmente significativi, la situazione è sotto controllo”, fa sapere il sindaco di Acquaviva Collecroce Francesco Trolio. Qui molte persone hanno dormito nelle auto nel perimetro del campo sportivo. Stesso scenario a Palata, con tendopoli allestite al campo sportivo. Nel comune oltre a diverse case anche chiesa e Municipio hanno subito danni importanti.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:49:45 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO