Nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata alla tutela della salute pubblica e del lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno eseguito vari controlli presso case di cura e attività imprenditoriali, nel settore edile, commerciale, agricolo e artigianale, tra Isernia ed altri comuni della provincia, durante i quali sei persone sono finite nei guai per una serie di irregolarità in materia igienico-sanitaria e per la mancata applicazione delle norme a tutela dei lavoratori. Nel dettaglio presso una casa di cura è stata accertata la presenza di un deposito di derrate alimentari dove venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie, motivo per il quale nei confronti del gestore scattava il provvedimento di chiusura dei locali e il deferimento alla competente Autorità Sanitaria. Nei confronti di altri quattro titolari di attività di impresa venivano invece riscontrate violazioni che vanno dall’inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione ed idoneità dei lavoratori alla mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi, dalla omissione delle prescritte cautele contro gli infortuni allo sfruttamento di lavoratori a nero o comunque irregolari. Infine a carico del titolare di un esercizio pubblico scattava una denuncia per aver organizzato uno spettacolo musicale in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 11:46:53 AM				
							
				
	News
	
				- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  