Nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata alla tutela della salute pubblica e del lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno eseguito vari controlli presso case di cura e attività imprenditoriali, nel settore edile, commerciale, agricolo e artigianale, tra Isernia ed altri comuni della provincia, durante i quali sei persone sono finite nei guai per una serie di irregolarità in materia igienico-sanitaria e per la mancata applicazione delle norme a tutela dei lavoratori. Nel dettaglio presso una casa di cura è stata accertata la presenza di un deposito di derrate alimentari dove venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie, motivo per il quale nei confronti del gestore scattava il provvedimento di chiusura dei locali e il deferimento alla competente Autorità Sanitaria. Nei confronti di altri quattro titolari di attività di impresa venivano invece riscontrate violazioni che vanno dall’inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione ed idoneità dei lavoratori alla mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi, dalla omissione delle prescritte cautele contro gli infortuni allo sfruttamento di lavoratori a nero o comunque irregolari. Infine a carico del titolare di un esercizio pubblico scattava una denuncia per aver organizzato uno spettacolo musicale in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:32:02 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea