Per uscire dall’isolamento in caso di prolungamento della deviazione disposta sulla Bifernina e comunque per future chiusure del tratto attualmente chiuso, nel territorio di Guardialfiera sono iniziati i lavori di sistemazione della ex Bifernina, la vecchia strada utilizzata in passato per i collegamenti e destinata alla viabilità locale. Nei giorni scorsi, infatti, era stato chiesto un intervento dal sindaco del paese Enzo Tozzi per evitare la situazione di grave disagio in cui si è venuta a trovare la popolazione, dal momento che la strada è da tempo abbandonata. Questa mattina quattro squadre dell’Anas sono arrivate per procedere con la ripulitura della carreggiata e permettere almeno il transito degli abitanti del posto e dei centri vicini. “Il Comune di Guardialfiera ha la guardia medica in comune con Lupara ma per raggiungerla bisogna attraversare diversi paesi”, ha spiegato all’Ansa. “Si è reso necessario rendere transitabile la ex Sp 73, strada che, abbandonata da tempo, in una situazione come quella attuale, è di grande utilità. Inoltre, se la chiusura della Fondovalle Biferno dovesse prolungarsi, a mio avviso sarà utile riaprire anche un’altra ex strada provinciale in disuso”. (fonte e foto Ansa)
martedì 16 Settembre 2025 - 03:22:25 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso