Per uscire dall’isolamento in caso di prolungamento della deviazione disposta sulla Bifernina e comunque per future chiusure del tratto attualmente chiuso, nel territorio di Guardialfiera sono iniziati i lavori di sistemazione della ex Bifernina, la vecchia strada utilizzata in passato per i collegamenti e destinata alla viabilità locale. Nei giorni scorsi, infatti, era stato chiesto un intervento dal sindaco del paese Enzo Tozzi per evitare la situazione di grave disagio in cui si è venuta a trovare la popolazione, dal momento che la strada è da tempo abbandonata. Questa mattina quattro squadre dell’Anas sono arrivate per procedere con la ripulitura della carreggiata e permettere almeno il transito degli abitanti del posto e dei centri vicini. “Il Comune di Guardialfiera ha la guardia medica in comune con Lupara ma per raggiungerla bisogna attraversare diversi paesi”, ha spiegato all’Ansa. “Si è reso necessario rendere transitabile la ex Sp 73, strada che, abbandonata da tempo, in una situazione come quella attuale, è di grande utilità. Inoltre, se la chiusura della Fondovalle Biferno dovesse prolungarsi, a mio avviso sarà utile riaprire anche un’altra ex strada provinciale in disuso”. (fonte e foto Ansa)
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:18:27 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



