Costante e vivo è l’impegno della Polizia di Stato nell’attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, attraverso il ricorso a tutti gli strumenti disponibili, tra i quali il provvedimento previsto dall’art. 3 del D.Lg. 93/2013 per i casi di violenza domestica, anche in assenza di querela da parte della vittima. In tale contesto il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di un 50enne di origini siciliane, responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni dell’ex convivente, una 40enne residente in provincia di Isernia, ricorsa recentemente alle cure del locale ospedale civile per un pugno sferratole dall’uomo. La decisione è stata presa dopo una breve ed approfondita istruttoria del personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, che effettuerà controlli mirati per accertare l’effettiva cessazione delle condotte violente nei confronti della donna. L’uomo è già destinatario di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare emessa dal Tribunale di Isernia nei giorni scorsi. Prosegue, intanto, l’implementazione del Protocollo E.V.A., che ha codificato le best practices per la gestione degli eventi legati alla violenza domestica, stilando una serie di linee guida per gli operatori che gestiscono gli interventi e creando una banca dati che permette agli agenti della Polizia di Stato di sapere se in passato vi siano stati altri episodi di violenza in un determinato contesto familiare, consentendo, quindi, di tenere sotto controllo le situazioni più rischiose anche in assenza di formale denuncia.
lunedì 17 Novembre 2025 - 09:10:36 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



