La stagione estiva si avvia verso la conclusione ma la Polizia Stradale non allenta l’attenzione, soprattutto nel contrasto ai comportamenti contrari alle regole dettate dal codice della strada e soprattutto dal buon senso, da parte dei conducenti dei veicoli. In tale ottica, spicca l’incremento, nell’ultima parte del mese di agosto di quest’anno, dei controlli di legalità in materia di utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta dei bambini. Proprio questi ultimi sono il focus della prima campagna della sicurezza stradale denominata “Bimbi in auto”, nata dalla collaborazione del Ministero delle Infrastrutture, il Ministero della Salute, della Polizia di Stato e di tante associazioni. L’obiettivo principale è la sensibilizzazione degli adulti verso un corretto e costante uso dei sistemi di ritenuta per i bambini durante gli spostamenti, anche se di breve durata, al fine di azzerare le morti di infanti in incidenti stradali. La Polizia Stradale di Isernia ed il Distaccamento di Agnone, allora, con un forte dispiegamento di personale, si sono adoperate affinché una parte dei servizi potessero essere mirati al controllo del mancato uso dei sistemi di ritenuta sia per adulti che per bambini, riscontrando una quindicina di infrazioni da parte dei conducenti.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:58:00 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”