Nel solco dell’attività di contrasto ai reati predatori ed in materia di sostanze stupefacenti si inserisce l’attività della Polizia di Stato svolta nella giornata di ieri presso la stazione ferroviaria. Infatti, su disposizione del Questore Roberto Pellicone, è stato attivato un dispositivo di controllo costituito da personale della Squadra Mobile, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica coadiuvati da un’unita Cinofila in forza alla Questura di Napoli. Presso il locale terminal bus sito in Piazza della Repubblica sono state identificate e controllate circa 30 persone. Il cane antidroga Kyra ha segnalato più volte un soggetto nigeriano di 22 anni. Quest’ultimo sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana già suddivisa in dosi e pronta per essere venduta, si è proceduto quindi al suo deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Il fiuto del cucciolo Kyra è stato determinante al fine di rinvenire, occultata in un’aiuola nei pressi del terminal bus, ulteriore sostanza stupefacente della stessa tipologia, suddivisa in dosi e contenuta in bustine di cellophane trasparente. L’attività svolta rientra in una serie di servizi messi in atto dalla Polizia di Stato, anche con l’ausilio di unità specializzate, su tutto il territorio cittadino e della provincia volti a prevenire e reprimere quei reati che destano particolare allarme sociale nella popolazione con l’obiettivo di consentire agli isernini di vivere appieno tutti gli spazi che la città offre.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:28:33 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”