Continuano le attività predisposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia per contrastare il fenomeno del consumo e dello spaccio di stupefacenti. Operazioni che sono state ulteriormente intensificate anche in virtù delle nuove misure decise in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Isernia Fernando Guida. Tali misure prevedono in particolare una maggiore vigilanza in prossimità delle scuole, dove il fenomeno desta un elevato allarme sociale, così come altri luoghi frequentati dai più giovani. In tale contesto i Carabinieri già impegnati quotidianamente nella lotta al fenomeno nelle ultime ore hanno eseguito controlli antidroga in vari comuni della provincia. A Sant’Elena Sannita i Carabinieri della Stazione di Frosolone hanno denunciato un giovane del luogo poiché trovato in possesso di dosi di cocaina e perché sorpreso alla guida della propria auto sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Nei suoi confronti è scattato anche il ritiro della patente di guida, nonché il sequestro dell’auto e della droga rinvenuta. A Pozzilli un giovane originario della provincia di Caserta, durante un controllo eseguito dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, è stato anch’esso trovato in possesso di dosi di cocaina. La droga è stata sottoposta a sequestro, mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Ed ancora ad Isernia, nei pressi della stazione ferroviaria, un giovane del luogo è stato denunciato per guida sotto influenza di sostanze alcoliche. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:43:09 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”