Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:11 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Villa De Capoa, 50mila euro per realizzare un parco giochi ‘inclusivo’. Il progetto del Rotary

Villa De Capoa, 50mila euro per realizzare un parco giochi ‘inclusivo’. Il progetto del Rotary

0
Di MoliseTabloid il 19 Settembre 2018 Attualità, Campobasso
img

“Villa Comunale De Capoa. La sua storia le sue bellezze” è l’evento organizzato dal Rotary Club Campobasso domenica 16 settembre presso l’associazione circolo tennis Campobasso adiacente la Villa de Capoa. L’incontro è stato finalizzato all’attuazione del programma di service dall’anno rotariano 2018-2019 volto alla valorizzazione e divulgazione delle bellezze paesaggistiche, storiche, culturali del territorio molisano e alla presentazione di un progetto di servizio volto alla riqualificazione dell’area attraverso la realizzazione di un parco giochi “inclusivo”, per bambini diversamente abili e normodotati presso la Villa comunale De Capoa. Tale progetto sarà realizzato in collaborazione con il CNIS e con il Centro Documentazione Handicap. Nell’area concessa dal Comune, dove ora è esistente un parco giochi che sarà completamente rimosso, ne sorgerà uno nuovo a misura delle esigenze di ogni bambino e attraverso modalità tecniche che consentano l’abbattimento delle barriere fisiche e psicologiche che ancora oggi creano esclusione. Nel corso dell’incontro Antonietta Verdone, Direttore dell’Archivio di Stato di Campobasso, ha ripercorso i cenni storici della nascita della Villa Comunale De Capoa. La Villa di origine settecentesca è uno dei luoghi simbolo della città. Si trova nel luogo dove un tempo sorgeva il monastero di Santa Maria delle Grazie, fondato nel 1510 dal feudatario Andrea di Capua. Lì sorgeva un orto botanico che i monaci utilizzavano per la coltivazione delle erbe e per la preparazione dei medicinali naturali. Nel 1875 la villa fu donata dalla contessa Marianna De Capoa, che ne fu l’ultima proprietaria, all’orfanotrofio femminile che porta il suo nome e che fondò nello stesso anno, insieme ai terreni annessi al parco, dove oggi si trovano l’area giochi e i campi da tennis. Era sua precisa volontà che “il territorio attiguo alla Villa unitamente alla casa colonica di abitazione sia dato ad un colono, che si obblighi di tenere cura della Villa”, si legge nel suo testamento. Il Presidente del Rotary Club Campobasso, Gianni Palange, nel corso del suo intervento ha precisato che sino agli anni sessanta la villa è stata ben curata. Successivamente l’abbandono, l’incuria e una non adeguata manutenzione, nonché alcuni atti di vandalismo, hanno rischiato di compromettere definitivamente questo splendido esempio di “Opus topiarum, vanto del nostro Paese”, così come definita dal prof. A. Scognamiglio, esperto di botanica, che alcuni anni fa, per conto del Rotary Club Campobasso, ha condotto uno studio accurato sulla villa. Al dibattito ha preso parte anche il sindaco Battista che ha precisato di voler contribuire a risollevare le sorti del parco affidando la manutenzione del verde della villa e la sua pulizia alla Sea. Occorre precisare, infatti, che oltre al valore botanico, la villa e i giardini rappresentano un pezzo di storia della città ed hanno un valore inestimabile per i cittadini campobassani in quanto costituiscono un legame con le generazioni del passato, nei confronti delle quali si ha l’obbligo morale di salvare dall’abbandono quanto è stato consegnato e di tramandarlo alle generazioni future. La visita guidata della Villa a cura del Prof. Michele Paduano e della Prof.ssa Severino ha visto la partecipazione di un numero elevato di persone, circa 150, che hanno passeggiato nei labirinti tra statue di marmo, fontane e archi di pietra, all’ombra delle preziose essenze vegetali. Non a caso Campobasso un tempo era nota come “città giardino”. Si è conciliato così la conoscenza del territorio molisano e la raccolta fondi per la realizzazione del parco, 535 euro da destinare al progetto. L’intera operazione costerà circa 50mila euro, importo che il Rotary sta raccogliendo grazie ad iniziative benefiche di raccolta fondi che svolgerà durante tutto il corso dell’anno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:48 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}