I Carabinieri della Stazione Forestale di Riccia hanno proceduto all’esecuzione di una misura cautelare reale emessa dal Tribunale del Riesame di Campobasso nei confronti di due imprenditori agricoli molisani. Le indagini sono state espletate dagli stessi militari e coordinate dalla Procura di Campobasso. Sono stati sottoposti a vincolo beni nella disponibilità degli indagati per un valore complessivo pari a 28.825,67 euro, costituenti il profitto del reato di truffa ai danni dell’Agea, finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di ricostruire la condotta fraudolenta, finalizzata ad ottenere l’indebito versamento di contributi per l’agricoltura, nonché gli artifici ed i raggiri realizzati per indurre in errore gli organi competenti mediante prestazione di titoli simulati e false attestazioni. L’attività si inserisce nel contesto delle linee di intervento della Procura di Campobasso volte alla repressione dei reati da realizzarsi non soltanto intervenendo sui presunti autori ma anche aggredendo i beni che ne costituiscono il profitto. Questo in un’ottica di deterrenza e di recupero alla collettività di quanto illecitamente acquisito.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:14:21 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo