Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia del capoluogo hanno effettuato un servizio di controllo coordinato del territorio al fine di intensificare la cornice di sicurezza in prossimità dell’orario di chiusura degli esercizi commerciali e nel proseguo della serata. I controlli si sono concentrati prevalentemente sui territori di Riccia, Jelsi, Gildone e frazioni limitrofe, con presenza sia nei centri abitati, sia lungo le principali arterie stradali che collegano la regione alle province di Benevento e Foggia. Sono stati sottoposti a controllo 22 autovetture, 26 persone, 3 esercizi pubblici ed intensificate le verifiche sulle persone sottoposte a restrizioni della libertà personale e la vigilanza agli obiettivi sensibili. Capillare è stata inoltre l’attenzione sulla prevenzione degli incidenti stradali attraverso mirate verifiche circa l’eventuale abuso di sostanze alcoliche di persone alla guida di automotomezzi, ritenuta una delle concause più frequenti di incidenti stradali unitamente all’eccesso di velocità.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:30:23 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”