Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 09:41:13 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Provinciale chiusa, Ortis interpella il Ministro della Difesa: ‘Un ponte militare per uscire dall’isolamento’

Provinciale chiusa, Ortis interpella il Ministro della Difesa: ‘Un ponte militare per uscire dall’isolamento’

0
Di MoliseTabloid il 25 Settembre 2018 Attualità, Limosano, San Biase, Sant'Angelo limosano
img

“Tre comuni del Molise isolati dal 5 marzo scorso a causa del crollo di un ponticello: i soldi che servono per realizzare l’intervento, una volta tanto, ci sono, ma non vengono spesi dall’ente preposto, la Provincia di Campobasso, per ragioni incomprensibili. Siamo sempre più all’assurdo”. Lo afferma Fabrizio Ortis, portavoce al Senato del MoVimento 5 Stelle, dopo il sopralluogo avvenuto due giorni fa in occasione della protesta, “legittima e sacrosanta”, inscenata dai sindaci dei comuni interessati, Limosano, Sant’Angelo Limosano e San Biase. “In qualità di membro della Commissione Difesa al Senato – spiega Ortis – mi sono attivato per mettere in contatto diretto il presidente della Regione Donato Toma con il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, per chiederle di valutare la costruzione di un ponte militare in tempi brevissimi e a costi contenuti, che permetterebbe così di aggirare gli ostacoli burocratici, ripeto, incomprensibili, che da circa sette mesi costringono i cittadini di tre comuni molisani a percorrere una strada comunale con caratteristiche di strada interpoderale, altamente scoscesa e con una carreggiata di dimensioni ridotte, quindi estremamente pericolosa e non transitabile nel caso di nevicate, frequenti nella stagione invernale sempre più vicina”. Ma quali sono le tappe della vicenda che ha costretto, tra l’altro, il sindaco di Limosano Angela Amoroso a scrivere una lettera di aiuto al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli? Tutto inizia il 5 marzo scorso, quando il ponticello n. 77 sito in agro di Limosano, edificato presumibilmente negli anni ‘50, crolla per carenza di manutenzione: una iattura, visto che quel ponte era l’unico collegamento per i tre comuni all’arteria stradale statale, la fondovalle del Biferno, che consente di raggiungere i centri maggiori, tra cui il capoluogo di regione. I tecnici della Provincia di Campobasso, intervenuti sul posto, provvedono alla chiusura immediata al traffico del tratto stradale provinciale, rilevando a vista la gravità della situazione. La chiusura viene poi confermata da un’apposita ordinanza della stessa Provincia, che tra l’altro stabilisce “che per i mezzi pesanti ed autobus non vi sono percorsi alternativi”, con grandissimo disagio ai lavoratori, agli studenti e agli operatori economici della zona. I sindaci tuttavia non stanno certo a guardare e il 17 aprile, poco più di un mese dal crollo, riescono a ottenere dalla Regione Molise un finanziamento di 200mila euro, concesso per la situazione di estrema urgenza e sufficiente alla ricostruzione del tratto stradale interessato. La Regione indica come ente attuatore dei lavori la Provincia di Campobasso in quanto proprietaria dell’arteria stradale. “Qui cominciano i problemi – sottolinea il senatore – perché l’ente di Palazzo Magno soltanto in data 29 agosto, con decreto n. 93 del presidente Battista, approva uno studio di fattibilità tecnico-economico che prevede, nel cronoprogramma, quale termine di realizzazione del nuovo ponticello il mese di dicembre 2019: gli stessi tempi del ponte Morandi di Genova”. Non solo: l’11 settembre scorso, con determina dirigenziale n. 1270, il responsabile del procedimento, ingegnere Stoppiello, indice una procedura di affidamento di indagini geognostiche necessarie alla realizzazione delle opere strutturali, per un importo di poco più di 6mila euro, prevedendo un termine di esecuzione dei lavori di ben 180 giorni. “Tenuto conto della situazione – chiarisce il portavoce a Palazzo Madama del Movimento 5 Stelle – si poteva fare ricorso alla procedura di somma urgenza prevista dall’articolo 163 del Codice degli Appalti, tenuto conto che quasi 1.400 persone sono isolate da mesi, non potendo utilizzare strade alternative, e visto l’approssimarsi della stagione invernale che acuirà i disagi. Di fronte a una situazione paradossale – conclude Ortis – che vede i sindaci e i cittadini delle comunità interessate esasperati dopo aver ottenuto i fondi necessari per risolvere un grave problema, ma senza che vengano utilizzati da chi di dovere in tempi appropriati, ho deciso di attivarmi per una soluzione alternativa interessandomi personalmente a fare da tramite tra la Regione Molise e il Ministero Della Difesa, al fine di valutare la possibilità di costruire un ponte militare con costi di compensazione assolutamente sostenibili per il Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:41 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}