A Isernia i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale nel corso di una serie di mirati controlli eseguiti in periferia sorprendevano tre soggetti residenti in provincia nel mentre si accingevano ad abbandonare rifiuti quali materiale edile di scarto e alcuni elettrodomestici su un terreno sito in agro di Isernia. Nei confronti dei prevenuti, dopo le formalità di rito, sono state pertanto elevate sanzioni amministrative per un totale di 4.200 euro. Ed ancora militari della Stazione Carabinieri Forestale di Frosolone nel contesto della medesima attività di contrasto all’inquinamento ambientale hanno proceduto nei confronti di un amministratore di una società operante nel settore agricolo che, in agro di un comune dell’Alto Molise, aveva adibito un terreno di proprietà a deposito incontrollato di svariati metri cubi di letame derivanti da allevamento di bovini. Al contravventore, oltre alla sanzione prevista dal Testo Unico Ambientale, è stata impartita apposita prescrizione con le misure atte ad eliminare la situazione di pericolo per l’ambiente.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:13:19 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire