A Isernia i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale nel corso di una serie di mirati controlli eseguiti in periferia sorprendevano tre soggetti residenti in provincia nel mentre si accingevano ad abbandonare rifiuti quali materiale edile di scarto e alcuni elettrodomestici su un terreno sito in agro di Isernia. Nei confronti dei prevenuti, dopo le formalità di rito, sono state pertanto elevate sanzioni amministrative per un totale di 4.200 euro. Ed ancora militari della Stazione Carabinieri Forestale di Frosolone nel contesto della medesima attività di contrasto all’inquinamento ambientale hanno proceduto nei confronti di un amministratore di una società operante nel settore agricolo che, in agro di un comune dell’Alto Molise, aveva adibito un terreno di proprietà a deposito incontrollato di svariati metri cubi di letame derivanti da allevamento di bovini. Al contravventore, oltre alla sanzione prevista dal Testo Unico Ambientale, è stata impartita apposita prescrizione con le misure atte ad eliminare la situazione di pericolo per l’ambiente.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:46:19 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo