Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 02:25:07 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cultura a corto di risorse, promossa grande manifestazione a Roma. Pullman da Campobasso e Isernia

Cultura a corto di risorse, promossa grande manifestazione a Roma. Pullman da Campobasso e Isernia

0
Di MoliseTabloid il 30 Settembre 2018 Attualità, Campobasso, Cultura
img

Per la prima volta i lavoratori dello Spettacolo e dei Beni culturali si uniscono per rivendicare istanze di categoria e per riportare al centro del dibattito politico il tema della cultura nelle sue implicazioni costituzionali, economiche e occupazionali. Della manifestazione si sono fatti promotori i principali sindacati di categoria e hanno aderito numerose realtà, tra le quali comitati civici, associazioni culturali e professionali, movimenti, istituzioni, partiti politici, scuole di musica e teatro, associazioni studentesche e tanti altri ancora. Nella conferenza stampa di presentazione che si terrà il 1 ottobre alle ore 11 a Palazzo San Giorgio saranno presenti i referenti di tre gruppi impegnati nell’organizzazione: Daniela Pietrangelo (operatrice museale) per ‘Mi Riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali’, Diego Florio (attore) per Facciamolaconta, Oriana Leone (studentessa) per Unione degli Studenti. Dal Manifesto: “Il settore culturale muove 250 miliardi, il 17% del PIL, in controtendenza rispetto a molti altri; ogni euro investito in Cultura ne produce 1,8 in altri settori; la tutela del Patrimonio Culturale e della produzione culturale immateriale è principio fondamentale per il nostro Paese, contenuta nell’articolo 9 della Costituzione. Eppure:
– L’occupazione nel settore culturale non cresce, fatto reso possibile dal sistematico utilizzo di lavoro nero o gratuito;
– I diritti e gli stipendi dei lavoratori della Cultura vengono di anno in anno abbattuti;
– Un settore chiave dell’economia italiana viene pezzo per pezzo privatizzato, sulla pelle dei lavoratori, senza alcun vantaggio per la cittadinanza.”
Per promuovere la Manifestazione per la Cultura e il Lavoro è stato creato un sito internet specifico (www.manifestazionecultura.it/), una pagina Facebook (www.facebook.com/manifestazionecultura/), sono stati organizzati incontri e conferenze in molte città d’Italia. La manifestazione si svolgerà a Roma sabato 6 ottobre (ritrovo Metro Piramide) dalle ore 10 alle ore 16. Partirà un pullman anche dal Molise (fermate Campobasso e Isernia), per info contattare il numero 333.4226979. I sindacati promotori sono: CGIL funzione pubblica; CGIL Slc; CISAL – Settore Arte Cultura Spettacolo; Cobas pubblico impiego; Confederazione Sindacale Sarda; Consorzio Lavoratori Spettacolo; CUB informazione; FIALS- CISAL; opposizione Cgil, Il sindacato è un’altra cosa; SNATER Sindacato Nazionale Autonomo Telecomunicazioni Radiotelevisioni e società consociate; UILPA; UILcom Emilia Romagna; USB lavoro privato e pubblico impiego. Promuovono e aderiscono: AGI – Associazione Generici Italiani dello Spettacolo; ANPI – comitato provinciale di Frosinone; Associazione Culturale Catartica Care; Associazione Nazionale Archivistica Italiana; ASSOLIRICA – Associazione Nazionale Artisti della Lirica; Assotecnici; Casa della Pace; ConfederazioneItaliana Archeologi; Confederazione Nazionale Archeologi Professionisti; Emergenza Cultura; FED.IT.ART- Federazione Italiana Artisti; Il Kino; Left; Link Coordinamento Universitario; Mantova per la pace; Nuove Leve Mibac; Possibile; Potere al Popolo; Restauratori Senza Frontiere; Restiamo umani – festival di filosofia in Ciociaria; Rete della Conoscenza; Rifondazione Comunista; Scuola Popolare di Musica di Testaccio; Shylock – Centro Universitario Teatrale di Venezia; SIEDAS -Società Italiana Esperti di Diritto dellArti e dello Spettacolo; Tarvisium Gioiosa; Teatro del Loto; TLON – scuola permanente di filosofia; Todi Festival; Unione degli Studenti; Un’altra storia; Sharazade – Cultura e Spettacolo senza frontiere; Utopia Teatro Ragazzi; VERSUS – compagnia teatrale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:25 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}