Meno parrucchieri e pizzaioli, più saldatori e falegnami. E’ la ricetta pensata dalla giunta regionale per creare nuova occupazione in Molise, attraverso un programma relativo a nuovi corsi di formazione professionale. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Donato Toma e l’assessore Roberto Di Baggio. Il nuovo catalogo formativo sarà pronto nei prossimi giorni, ma intanto le linee guida sono chiare. “Servono nuove professionalità per sconfiggere disoccupazione, seguendo la strada della green e blu economy”, ha affermato il governatore. “In passato gli enti formatori puntavano su strutture esistenti: avevano forni per pizzaioli o caschi per parrucchieri”, ha aggiunto Di Baggio. – Ora invece servono nuove figure e nel nostro piano gli enti che usufruiranno dei fondi dovranno garantire l’assunzione per i formati già d’accordo con imprenditori, e parte dei fondi verranno erogati dopo l’avvenuta assunzione”. (Fonte Ansa)
venerdì 12 Settembre 2025 - 05:52:18 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer