Il sindaco di Campobasso Antonio Battista e l’assessore alla Cultura Lidia De Benedittis comunicano l’adesione alla manifestazione per la Cultura e il Lavoro in programma il 6 ottobre a Roma. Manifestazione a sostegno di quanti si occupano di salvaguardare e valorizzare il nostro patrimonio culturale. Figure queste che, nonostante posseggano un’elevata professionalità, rischiano di veder lesi i loro diritti di lavoratori a scapito, inoltre, di un patrimonio prezioso che l’Italia non può permettersi di abbandonare. Di qui la necessità di scendere in piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata problematica che riguarda tutti gli italiani da vicino. A rischio non ci sono soltanto i posti di lavoro ma la conservazione, la tutela e la promozione di un settore, quello culturale, appunto, su cui il nostro Paese dovrebbe scommettere: per rilanciare l’economia legata al settore e alimentare un indotto indispensabile al buon funzionamento di tutto il comparto.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:34:33 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”