“Con le nomine alla Commissione per la Parità e le Pari Opportunità della Regione Molise si aggiunge un altro tassello nella composizione degli organi regionali di Garanzia dei diritti delle persone, delle donne nel caso specifico”. Sono le dichiarazioni del Garante dei Diritti della Persona della Regione, Leontina Lanciano. “Sono quattordici, tutte donne. Sarà un piacere condividere con loro un percorso di grande impegno sociale e civile, affinché si possa svolgere tutti insieme i nostri importanti ruoli in maniera proficua, non solo per le competenze proprie della Commissione di riferimento, ma anche per il necessario lavoro di concertazione e raccordo con le istituzioni e gli organismi interessati. Ritengo che il coinvolgimento di tutte le forze in campo sia decisivo per lavorare concretamente in un ambito complesso e delicato come quello degli organi con funzioni di Garanzia delle fasce di popolazione più deboli e a rischio. Perciò assicuro alla Commissione la massima collaborazione mia e dell’ufficio che ho l’onore di dirigere. Lavorando insieme sarà possibile facilitare la buona riuscita delle numerose iniziative che, da una parte e dall’altra, metteremo in campo. Auguri di buon lavoro a tutte: l’Ufficio del Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise sarà per voi sempre un luogo di riferimento e una costante occasione di confronto”.
sabato 1 Novembre 2025 - 05:45:10 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



