Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI d’Autunno, evento a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva fino al 31 ottobre. L’evento di sensibilizzazione e raccolta pubblica di fondi si tiene in contemporanea su tutto il territorio nazionale con 3.800 volontari che accompagneranno gli italiani lungo 150 itinerari a tema. Inoltre, nell’ambito della campagna #salvalacqua che il FAI ha promosso per sensibilizzare i cittadini sul valore di questa risorsa preziosa ma sempre più scarsa, quest’anno molti percorsi avranno come fil rouge l’acqua e tra i siti visitabili ci saranno mulini, dighe, cisterne, acquedotti e depuratori. La Delegazione FAI di Campobasso, in collaborazione con l’Agenzia Molise Acque, ha organizzato un percorso guidato dell’invaso artificiale chiamato “Diga del Liscione”. L’opera realizzata a cavallo degli anni ‘60 e ‘70 del Novecento rappresenta il maggior serbatoio idrico artificiale della regione. Si allunga da sud-ovest verso nord-est per circa 8 Km, occupa un’area di 7,45 Km² e raggiunge la sua profondità massima a 57,5 m. Con le acque invasate è possibile irrigare nel Basso Molise una superficie topografica di oltre 20mila ettari, effettuare l’alimentazione potabile dei centri e dei territori nei Comuni di Termoli, Campomarino, Portocannone, San Martino in Pensilis, Larino, Ururi e Guglionesi, oltre che servire il nucleo industriale di Termoli. Il punto di accoglienza sarà situato nel piazzale del potabilizzatore da dove, dopo la registrazione dei partecipanti, partirà la visita guidata all’impianto di potabilizzazione e alla diga. Sarà possibile passeggiare e ammirare il panorama, a monte e a valle dell’invaso, dalla strada che sovrasta il terrapieno dello sbarramento. Orario: mattina 10:00/13:00 – pomeriggio 15:00/17:00
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 11:16:59 AM
News
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO



