Sabato 13 ottobre alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Guglionesi si terrà un incontro in cui verranno illustrate le problematiche connesse alla realizzazione del metanodotto Larino-Chieti, “un’opera di cui i cittadini molisani e abruzzesi non hanno alcun bisogno”, commentano da Legambiente. “Quest’ultima è solo un tassello di un progetto più ampio denominato “Hub del Gas”, il quale prevede la realizzazione di nuovi metanodotti e centri di stoccaggio (tra cui quello del Sinarca), nonostante in Italia il consumo di gas sia in costante diminuzione. Si tratta di un progetto che mira a trasformare il nostro Paese in una piattaforma logistica per il trasporto del gas in Nord Europa e che assoggetterà i territori coinvolti a grandi servitù di passaggio. È una scelta miope e poco lungimirante, in quanto i cambiamenti climatici ci impongono di abbandonare progressivamente l’utilizzo delle fonti fossili (il metano è un pericoloso gas climalterante) per produrre energia. Il loro superamento e il contestuale sviluppo delle fonti rinnovabili, le quali sono in grado di garantire benessere e vantaggi economici, sono temi che dovrebbero essere in cima all’agenda politica italiana. Purtroppo in Italia si continuano ad autorizzare opere inutili e dannose per l’ambiente”. L’incontro è promosso dal Comitato “I Discoli del Sinarca” e da Legambiente. Sono previsti gli interventi di Riccardo Vaccaro (Comitato “I Discoli del Sinarca”), Angelo Sanzò (SIGEA Molise), Luzio Nelli (Legambiente Abruzzo) e di Giuseppe Di Marco (Presidente Legambiente Abruzzo).
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:31:20 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”