Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la Questura di Campobasso ha avviato una serie di interventi didattici nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzati a prevenire il consumo di droga soprattutto tra gli adolescenti. L’iniziativa trova unite le Istituzioni della scuola e della Polizia di Stato, nascendo dall’esigenza di aprire un canale di dialogo con i più giovani finalizzato a prevenire il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti, purtroppo in crescita proprio tra i più giovani, e a divulgare la conoscenza degli effetti prodotti da tali sostanze. Il primo degli incontri in parola, tenuto da personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Sanitario della Questura, nonché da operatori della Sezione Polizia Stradale di Campobasso, si è svolto lo scorso 11 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “F. Jovine” di Campobasso, al quale hanno preso parte circa 50 alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Due ulteriori incontri sono stati inoltre programmati per il prossimo 18 ottobre, presso l’Istituto Comprensivo “Colozza” del capoluogo, con la partecipazione di circa 150 studenti di seconda media. L’attività di sensibilizzazione sul fenomeno droga proseguirà nel corso dell’intero anno scolastico.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:40:18 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”