Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 05:47:08 PM
News
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
  • Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»L’accademia italiana della cucina celebra le torte dolci e salate

L’accademia italiana della cucina celebra le torte dolci e salate

0
Di MoliseTabloid il 17 Ottobre 2018 Notizie veloci, Venafro
img

Il tema dell’anno 2018 individuato dal “Centro Studi Franco Marenghi” per l’Accademia Italiana della Cucina è “LE TORTE DOLCI E SALATE nella cucina della tradizione regionale”. Sarà questo l’argomento delle relazioni e delle preparazioni della cena ecumenica, che vedrà riuniti allo stesso giorno e alla stessa ora tutti gli Accademici, in Italia e nel mondo, il 18 ottobre. Anche la Delegazione AIC di Isernia celebrerà il tema dell’anno con un articolato evento che si svolgerà appunto il 18 ottobre, a partire dalle ore 19, al ristorante dell’Hotel Dora di Venafro. La professoressa Ida Di Ianni e il notaio Agostino Longobardi, entrambi accademici dell’AIC, relazioneranno sull’argomento accompagnati da una gradevole lettura in vernacolo, da parte dell’attrice Carmelina Di Florio, di brani teatrali rievocanti pietanze della tradizione legate alle nostre “pizze dolci e salate”. Difatti, val la pena di evidenziare che nella nostra tradizione gastronomica non esiste il vocabolo “torta”, bensì quello di “pizza”. Così, il nostro popolo, declina “pizze” dolci e salate legate per lo più ai rituali festivi e ricche di simbolismi. La tradizione gastronomica molisana è estremamente ricca e gustosa, caratterizzata da piatti dal piacere inconfondibile, che raramente si dimenticano. Pietanze che vengono realizzate da tempi immemorabili, utilizzando i prodotti semplici e genuini forniti dalla terra, ottenuti in passato dal duro lavoro nei campi. Delizie che servivano a restituire energia e scaldare nelle fredde giornate invernali. Uno di questi è senza dubbio “Pizza e minestra”, formata da verdure campestri ed una pizza molto semplice, fatta con farina di granturco. O ancora la “Pia”, preparazione rustica e al sapore di formaggio tipica di Sant’Agapito, che è un rustico cotto al forno preparato con grano tenuto in ammollo, uova, diversi tipi di formaggi, prosciutto, strutto, classico per uno scambio di auguri sostanzioso durante le festività pasquali. Nella colazione di questi periodi, inoltre, è da ricordarsi il “Fiadone”, elaborato di uova e formaggi, pieno di vigoria e di sapidità. In ultimo, le pizze dolci della provincia di Isernia tra le quali impera la “Pizza dolce” di pan di spagna e crema che allieta da sempre tutte le nostre festività. La raccolta delle ricette della nostra tradizione e delle altre tradizioni italiane relative al tema dell’anno sarà pubblicata sul quinto volume della “Biblioteca di Cultura Gastronomica” con lo stemma dell’Accademia Italiana della Cucina.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Ultimi articoli

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:47 pm, 08/18/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
59 %
1014 mb
5 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 75%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}