Caso tipico di cyberstalking a Larino, con vittima un 30enne caduto nelle grinfie di un’internauta 24enne della Provincia di Lodi, bella, avvenente, soprattutto disinibita e talmente seducente da convincere il giovane larinese a cedere alle sue lusinghe. Tutte virtuali, si intende. E così, le effusioni via web, concretizzatesi in uno scambio di video e foto particolarmente compromettenti, sono poi diventate l’arma del ricatto. La relazioni era iniziata da diversi mesi, fino a quando il giovane ha ricevuto e accettato la richiesta da questa donna di condividere gli intimi piaceri del sesso virtuale. La ragazza, poco tempo dopo, ha iniziato a pretendere denaro, con periodiche richieste di circa 250 euro per volta, minacciando che avrebbe inviato i video e le foto ai parenti del 30enne. E così il giovane, dopo aver fatto vari versamenti, di fronte alle insistenze e continue minacce della ragazza, ha denunciato il tutto ai Carabinieri della Stazione di Larino, i quali attraverso una serie di attività tecniche e numerosi riscontri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Larino, sono riusciti a individuare la 24enne e a denunciarla a piede libero per il reato di estorsione.
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:35:57 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”