Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, nell’ambito della campagna tesa al contrasto del caporalato. In particolare i militari della Compagnia Carabinieri di Agnone, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Isernia e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Campobasso, hanno eseguito controlli presso attività di allevamento di animali nelle zone dell’alto Molise. Durante le verifiche, un titolare di una azienda agricola, operante nel settore di allevamento di ovini e caprini, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente poiché veniva accertato che impiegava operai sprovvisti dell’idoneità alla mansioni preposte, per la omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e per la mancanza del documento per la valutazione dei rischi. Per tali ragioni venivano impartite prescrizioni e contestate violazioni amministrative per un importo di oltre settemila euro.
martedì 28 Ottobre 2025 - 03:22:54 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



