Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, nell’ambito della campagna tesa al contrasto del caporalato. In particolare i militari della Compagnia Carabinieri di Agnone, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Isernia e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Campobasso, hanno eseguito controlli presso attività di allevamento di animali nelle zone dell’alto Molise. Durante le verifiche, un titolare di una azienda agricola, operante nel settore di allevamento di ovini e caprini, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente poiché veniva accertato che impiegava operai sprovvisti dell’idoneità alla mansioni preposte, per la omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e per la mancanza del documento per la valutazione dei rischi. Per tali ragioni venivano impartite prescrizioni e contestate violazioni amministrative per un importo di oltre settemila euro.
martedì 11 Novembre 2025 - 04:26:37 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



