Di sicuro l’agenda istituzionale di un vice premier è folta, a volte troppo folta per non rinunciare ad un appuntamento meno prioritario come l’inaugurazione di un anno accademico, ma il secondo rinvio disposto dall’Unimol per l’annunciata assenza di Luigi Di Maio nella giornata di domani, impegnato nel Consiglio dei Ministri, in un periodo delicato come quello segnato dall’attenzione dell’Europa sulla Manovra varata dal Governo, rischia di far slittare la cerimonia ad oltranza, quando ormai le lezioni sono già iniziate da almeno un paio di settimane. Di Maio, venuto in Molise prima delle elezioni politiche e regionali, aveva promesso che sarebbe tornato in regione e l’occasione ideale si è presentata di fronte all’invito dell’Ateneo guidato dal Rettore Palmieri. Il primo rinvio il 10 ottobre, con slittamento della data al 20. Ora la nuova comunicazione. “La superiore esigenza di consentire al ministro Luigi Di Maio di partecipare al Consiglio dei ministri straordinario convocato con urgenza per domani mattina ha imposto il rinvio della cerimonia a data che sarà comunicata quanto prima”, scrive l’Unimol in una nota. Che la prossima sia la volta buona?
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:47:18 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



