Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:04:40 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Evasione, in 4 anni oltre 300 milioni di euro nascosti al Fisco

Evasione, in 4 anni oltre 300 milioni di euro nascosti al Fisco

0
Di MoliseTabloid il 19 Ottobre 2018 Cronaca
img

Oltre 260 verifiche fiscali, quasi 550 controlli, componenti positivi di reddito recuperati a tassazione per 236 milioni di euro, componenti negativi indebitamente detratti per oltre 82 milioni di euro, I.V.A. dovuta per oltre 40 milioni di euro, I.V.A. non versata per quasi 6 milioni di euro e ritenute non versate per 3 milioni di euro: questi i numeri che testimoniano l’impegno degli uomini del Comando Provinciale di Campobasso a far data dal giugno 2014. Rilevante è anche il resoconto dell’attività di contrasto ai fenomeni connessi alla cosiddetta economia sommersa e al lavoro nero, con l’individuazione di circa 200 tra evasori totali e paratotali e un centinaio di lavoratori “in nero” o irregolari identificati. Sul fronte della lotta agli illeciti nella Pubblica Amministrazione, particolarmente proficua è stata la collaborazione con la locale Corte dei Conti alla quale sono stati segnalati danni erariali per un ammontare complessivo di circa 50 milioni di euro e deferiti, a vario titolo, oltre 150 soggetti. Nello stesso ambito, sono state avanzate proposte di misure cautelari reali per circa 15 milioni di euro ed eseguiti sequestri conservativi di beni mobili e immobili (per circa 2 milioni di euro) nei confronti dei responsabili. Più in generale, l’attività di contrasto ai fenomeni corruttivi ha condotto alla denuncia a piede libero di oltre 200 persone, a vario titolo coinvolte nei fatti incriminanti, e all’arresto di due di esse. Sempre pronto e costante è stato l’impegno dei finanzieri nell’attività contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, coordinati dalla Procura Distrettuale del Capoluogo e dalle Procure della Repubblica di Campobasso e Larino, grazie alle sinergie operative tra il Gruppo Operativo Antidroga ed i Reparti territoriali (con l’ausilio anche delle unità cinofile in forza alla Compagnia di Campobasso) che hanno consentito di mettere a segno importanti risultati. Nel complesso le fiamme gialle hanno operato il sequestro di oltre due tonnellate delle cosiddette droghe “leggere” (hashish e marijuana), circa due chili e mezzo di droghe “pesanti” (cocaina, eroina, altre droghe sintetiche) ed il sequestro di diverse piantagioni di canapa indiana per un totale di circa 400 piante. Gli oltre sessanta controlli antidroga eseguiti presso le scuole della provincia hanno tra l’altro evidenziato il crescente consumo di sostanze stupefacenti da parte dei giovani studenti con annessa attività di “spaccio” poste in essere nelle adiacenze delle strutture scolastiche stesse, con la segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria di due studenti, ai sensi dell’art. 73 D.P.R. n. 309/90. Da ultimo, l’attività svolta in materia di contraffazione dei marchi, diritti d’autore, sicurezza prodotti e tutela del made in Italy ha permesso complessivamente di sottoporre a sequestro 4,5 tonnellate di pellet ed oltre 70mila articoli di merce contraffatta ovvero sprovvista dei requisiti di sicurezza previsti dalle norme vigenti, nonché di deferire all’Autorità Giudiziaria oltre 80 responsabili.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:04 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}