Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:38:34 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cgil Molise, nasce la Camera del Lavoro Territoriale: Paolo De Socio segretario generale

Cgil Molise, nasce la Camera del Lavoro Territoriale: Paolo De Socio segretario generale

0
Di MoliseTabloid il 20 Ottobre 2018 Attualità, Sindacale
img

Concluso il IX congresso della Cgil Molise che ha portato alla nascita della Camera del Lavoro Territoriale inserita nel contesto interregionale Abruzzo/Molise. I delegati provenienti dalle 130 assemblee di base e dai congressi delle diverse categorie confederali e delle leghe dei pensionati hanno eletto il consiglio direttivo e l’assemblea generale della nascitura Camera del Lavoro. La guida del sindacato di Via Mosca per il prossimo quadriennio è stata affidata a larghissima maggioranza a Paolo De Socio che ha immediatamente proposto l’elezione della nuova segreteria: ad affiancarlo in questa prima fase di percorso saranno Maria Perrotta, storica componente della Funzione Pubblica, e Daniele Capuano, che ricopre anche la carica di Segretario Generale della FILCAMS. Le due giornate di dibattito intenso hanno affrontato i temi attuali dello scenario politico nazionale e locale ribadendo le proposte del sindacato per provare a superare definitivamente la fase di crisi e regressione che ha caratterizzato gli ultimi 10 anni. Tra le altre cose si è parlato di lavoro, qualità del lavoro e sicurezza sul lavoro ma non sono mancati interventi che hanno richiamato l’attenzione sulla necessità di prestare un’attenzione particolare al tema dell’integrazione possibile e frequenti sono stati gli attestati di solidarietà al sindaco di Riace Mimmo Lucano. I delegati intervenuti hanno ribadito con forza la necessità di creare condizioni oggettive di uguaglianza e hanno rilanciato l’idea ampiamente condivisa dell’affermazione dei diritti fondamentali universali tra i quali quelli di cittadinanza, salute, istruzione e naturalmente lavoro. La discussione si è incentrata anche sulla necessità di contrastare le derive regionaliste che porterebbero regioni a statuto ordinario ad applicare non auspicabili direttive in materia di autonomia differenziata. La Cgil molisana ha rilanciato con forza la valenza del percorso proposto negli scorsi anni in ambito nazionale con la scelta di affrontare una fase inedita per il sindacato che ha lanciato la campagna referendaria per contrastare i voucher e il sistema degli appalti e che ha avanzato la proposta di legge di iniziativa popolare per la Carta dei Diritti Universali delle lavoratrici e dei lavoratori. In ambito locale è stata confermata la linea che richiede un impegno a 360° per accendere un riflettore costante sulla Vertenza Molise, regione interessata da fenomeni di spopolamento costante, dissesto idrogeologico, arretratezza infrastrutturale e problemi di gestione dei servizi essenziali. La Cgil molisana ha ribadito la necessità di presidiare la proposta programmatica elaborata e presentata lo scorso anno che ha declinato i temi generali del piano del lavoro nazionale della nel contesto locale per una nuova concezione di sviluppo delle aree interne. Molto apprezzata è stata la mostra storica curata dall’Associazione Culturale pro Arturo Giovannitti diretta da Antonio D’Ambrosio e le testimonianze documentarie relative alla storia della Cgil molisana che hanno visto come narratori lo stesso D’Ambrosio e Giuseppe Pittà. I lavori sono stati seguiti dalla Segretaria Nazionale della Cgil Rossana Dettori e i delegati presenti, insieme ai nuovi e vecchi dirigenti, hanno riconosciuto all’unisono la valenza del contributo dato in questi anni per l’avanzamento del sindacato e per la crescita del nuovo gruppo dirigente da Sandro Del Fattore, nominato anche presidente dell’assemblea generale e del direttivo e da Franco Spina candidato a ricoprire un ruolo di rilievo nella futura struttura regionale Abruzzo/Molise.

Gli auguri a De Socio dal consigliere regionale Fanelli.
“Un ruolo importante, affidato ad una persona dalle indubbie qualità morali e professionali. Auguri di buon lavoro a Paolo De Socio, eletto nuovo Segretario della Camera del Lavoro del Molise nel corso del Congresso della Cgil. In un momento storico in cui sempre di più si avverte la necessità di riportare il lavoro, i diritti, la solidarietà sociale al centro del dibattito pubblico, è forte il bisogno di persone capaci, autorevoli, che hanno posto tutta la loro vita al servizio degli altri e dei loro bisogni. Paolo De Socio è uno di questi, lo testimonia il suo lungo e prezioso impegno al servizio del sindacato e dei lavoratori, che lo ha portato ad essere scelto in qualità di nuovo Segretario della Camera del Lavoro del Molise. Con l’auspicio di una collaborazione sempre più forte e produttiva, lungo il solco della migliore tradizione della sinistra italiana ed europea, a Paolo e ai nuovi componenti della segreteria, Daniele Capuano e Maria Perrotta, giungano i miei più sinceri auguri di buon lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:38 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
79 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}