Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:19:09 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mirabilia Food&Drink, Molise raddoppia: a Pavia è la regione col maggior numero di imprese

Mirabilia Food&Drink, Molise raddoppia: a Pavia è la regione col maggior numero di imprese

0
Di MoliseTabloid il 28 Ottobre 2018 Attualità
img

Incontri tra 250 operatori e 90 buyers internazionali del settore turismo e food & drink, per un totale di 2600 incontri d’affari: ecco gli ingredienti principali della settima edizione della “Borsa Internazionale del Turismo Culturale” e della terza edizione della “Borsa Food&Drink di Mirabilia”, che si svolgono in contemporanea al Palazzo Esposizioni della Camera di Commercio di Pavia, il 26 e il 27 ottobre. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Mirabilia Network, nata nel 2017, che nel corso di quest’anno ha raggiunto il numero di 18 soci tra Unioncamere e Camere di Commercio, tra cui la Camera di Commercio del Molise. Mirabilia è un progetto intersettoriale, che unisce turismo, cultura, agroalimentare e artigianato artistico – grazie al concorso Mirabilia Art in Art. Un progetto di marketing territoriale con una marcia in più, perché fa leva sulla rete. Mette in circolo contatti, conoscenze e competenze con l’obiettivo di veicolare i flussi turistici tra i diversi nodi della rete con un unico fine: valorizzare i 53 siti Unesco distribuiti in 18 regioni italiane. Bari, Benevento, Campobasso, Caserta, Catania, Crotone, Genova, Gorizia, Imperia, Isernia, La Spezia, Matera, Messina, Pavia, Perugia, Potenza, Ragusa, Savona, Sassari, Siracusa, Trieste, Udine e Verona con i loro siti Unesco sono i luoghi italiani che compongono il Network che oramai è presente su tutto il territorio nazionale dal nord al sud Isole comprese e punta a costruire una rete europea. Nella mattinata del 26 l’inaugurazione dell’evento, che ha visto la sentita partecipazione di Lucia Borgonzoni, sottosegretario per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e del Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, oltre che dei Presidenti della Camera di Commercio di Pavia e di Matera, Francesco Bosi e Angelo Tortorelli, e del Segretario Generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli. Presente alla vivace tavola rotonda, moderata dal conduttore Patrizio Roversi, anche Philippe Daverio, noto critico d’arte, docente e saggista.

Molise risponde presente.
Numerose le imprese molisane partecipanti, in particolare per il settore dell’agroalimentare, grazie all’attività di sensibilizzazione sulla tematica portata avanti dalla Camera di Commercio del Molise, aderente all’associazione dal 2017: 14 le imprese partecipanti per il Food&Drink e 5 per il settore del turismo. Il doppio delle imprese partecipanti per il settore agroalimentare rispetto all’edizione precedente e un buon riscontro per il settore del turismo, che nella scorsa edizione aveva visto la partecipazione di un solo operatore. Sintomi di un’economia regionale che manifesta una ritrovata vivacità e che vuole emergere nel contesto nazionale e internazionale. La Camera di Commercio del Molise ha infatti fatto registrare il maggior numero di imprese partecipanti al Mirabilia Food&Drink. A conclusione della manifestazione le impressioni sono state estremamente positive. Il Molise ha potuto dimostrare l’importanza del fare rete e della necessità di destagionalizzare i flussi turistici, grazie alla presenza del consorzio R.I.T.I., che unisce cinque realtà dell’ospitalità molisana. Entusiasmo nelle parole espresse da Fabrizio Vincitorio, presente per il consorzio di imprese e titolare di diverse imprese turistiche sulla costa termolese: “Grazie alla possibilità di scegliere in maniera mirata gli interlocutori, ho potuto avere 16 incontri con i buyer esteri, ai quali ho potuto rappresentare, grazie alla rete che abbiamo costruito, l’intera regione, dalla costa alla montagna. Questo rende possibile anche destagionalizzare gli ingressi degli ospiti della nostra regione, interessati a viaggiare tutto l’anno e a scoprire mete al di fuori dei circuiti tradizionali.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:19 am, 07/02/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}