“L’Istituzione militare… il filo di ferro che ha cucito insieme l’Italia”. Citando Luigi Settembrini si è concluso l’intervento del Capitano Christian Proietti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agnone, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Leonida Marinelli”, sul tema “La Grande Guerra”. L’iniziativa, a pochi giorni dal 4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate”, che quest’anno coincide con il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, è finalizzata a mantenere viva la coscienza delle nuove generazioni sulle radici e sull’identità nazionale. Nel corso dell’incontro, l’Ufficiale ha ricordato come la data del 4 novembre 1918 rappresenti il traguardo di un travagliato processo: una rivoluzione delle coscienze che scosse fortemente le persone trasformandole in un popolo e come le Forze Armate siano state parte attiva di tale processo, non solo sul campo di battaglia ma anche nel processo educativo e di amalgama sociale delle diverse realtà della penisola. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 120 studenti, ha suscitato molto interesse, rappresentando un momento di dialogo e di riflessione sulla grande eredità morale offerta dai tanti Caduti nel corso della Grande Guerra.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 01:08:31 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema



