“L’Istituzione militare… il filo di ferro che ha cucito insieme l’Italia”. Citando Luigi Settembrini si è concluso l’intervento del Capitano Christian Proietti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agnone, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Leonida Marinelli”, sul tema “La Grande Guerra”. L’iniziativa, a pochi giorni dal 4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate”, che quest’anno coincide con il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, è finalizzata a mantenere viva la coscienza delle nuove generazioni sulle radici e sull’identità nazionale. Nel corso dell’incontro, l’Ufficiale ha ricordato come la data del 4 novembre 1918 rappresenti il traguardo di un travagliato processo: una rivoluzione delle coscienze che scosse fortemente le persone trasformandole in un popolo e come le Forze Armate siano state parte attiva di tale processo, non solo sul campo di battaglia ma anche nel processo educativo e di amalgama sociale delle diverse realtà della penisola. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 120 studenti, ha suscitato molto interesse, rappresentando un momento di dialogo e di riflessione sulla grande eredità morale offerta dai tanti Caduti nel corso della Grande Guerra.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:09:45 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”