Si è oramai chiusa la stagione 2018 per la società di atletica leggera VV Management di Isernia. Un primo anno di esordio ricco di soddisfazioni con l’apice nella medaglia d’argento di Kareem Hatem Mersal ai campionati italiani under 18 di Rieti. In quell’occasione il ragazzo 17enne italiano-egiziano, figlio d’arte di Hatem Mersal che ha partecipato a due mondiali e un’olimpiade nel salto in lungo, è arrivato a pari misura con il campione italiano Davide Favro con la notevole misura di 7,09 metri, a solo 1 cm dal minimo per i campionati europei dove Favro sarà argento. Con questa misura Kareem si colloca nel 2018 al 3° posto delle graduatorie italiane allievi, tra i primi 30 in Europa e i primi 80 al mondo. Per il 2019 il principale obiettivo sarà il podio ai campionati italiani di categoria under 20 sia indoor che outdoor, la ricerca del minimo per la partecipazione ai campionati europei juniores in programma a luglio in Svezia nonché il nuovo record regionale juniores che è attualmente 7,30 del 1979 (40 anni). Saranno diversi gli step per raggiungere questi risultati tra cui la partecipazione a diversi meeting nazionali e internazionali sia in Italia che all’estero e si allenerà presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:23:12 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo