Nei giorni scorsi è stata realizzata una tettoia temporanea a protezione di una porzione della paleosuperficie del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia. La tettoia temporanea interessa una parte marginale della paleo superficie – priva di reperti ossei – che resterà comunque visibile nella sua quasi totale interezza. L’intervento si è reso necessario considerando l’inizio della stagione invernale, oltre che in virtù delle particolari condizioni metereologiche che hanno interessato anche il Molise, in attesa dell’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria dell’intero padiglione, previsti nella prossima primavera, che interesseranno l’intero complesso museale. La manutenzione del padiglione degli scavi di Isernia rientra in una serie di interventi che interesseranno il museo, tesi oltre che a risolvere in maniera definitiva l’inconveniente delle infiltrazioni, anche a restituire l’intera area di scavo alla fruzione dei visitatori attraverso un percorso di visita inedito e altamente esperenziale che consentirà di esporre il famoso “dentino”.
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:33:46 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi