Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:18:31 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Precari sanità, chiesto incontro urgente con Asrem e Regione

Precari sanità, chiesto incontro urgente con Asrem e Regione

0
Di MoliseTabloid il 8 Novembre 2018 Attualità, Sindacale
img

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FSI-USAE, evidenziano ancora una volta le grandi difficoltà e gli enormi disagi che quotidianamente i lavoratori della sanità affrontano nel gestire le proprie attività assistenziali, dovuti ai carichi di lavoro eccessivi, non più sopportabili che li espongono continuamente a gravi rischi per la tutela della propria salute e sicurezza e quella degli utenti, non essendo messi nelle condizioni di poter meglio gestire eventi rischiosi, con conseguenze talvolta anche drammatiche. “I limiti posti in questi anni, anche a seguito dei piani di rientro dal deficit con il conseguente blocco del turn-over, i continui tagli lineari hanno determinato inefficienze e carenze gestionali nelle strutture ospedaliere determinando gravi ripercussioni sulla qualità delle risposte ai bisogni di salute e di assistenza dei cittadini”, scrivono i sindacati. “Per queste ragioni le organizzazioni sindacali più volte hanno chiesto la determinazione del fabbisogno di personale necessario a garantire i LEA e la pianificazione delle assunzioni secondo quelli che sono i parametri nazionali previsti dal rapporto paziente/dipendente previsto dalla L. c.d “Balduzzi”, oggi ancor più urgente considerata la modifica alle norme sulla previdenza (c.d “Quota 100”) che vede un ulteriore svuotamento della forza lavoro. Al fine di far fronte alle esigenza del comparto, i sindacati siglarono un accordo sindacale in data 6 dicembre 2017 con la struttura Commissariale, la Direzione strategica ASREM e la Direzione Generale della salute, per l’attivazione delle procedure di stabilizzazione a partire dal 2017 secondo le norme allora vigenti e il recepimento e applicazione delle procedure previste dal decreto 75/2017 c.d. “decreto Madia” a partire da gennaio 2018 a copertura dei posti resisi disponibili successivamente ai pensionamenti 2017/2018/2019/2020. A tutt’oggi, non rilevando la completa attuazione delle suddette procedure, le scriventi si vedono costrette a denunciare con forza l’inattuazione delle procedure “Madia”, la lentezza gestionale nell’attuazione delle procedure di stabilizzazione aperte nel 2017, l’assenza del piano di fabbisogno di personale e dell’aggiornamento del piano assunzionale per il triennio 2018/2020. Le OO.SS., sottolineano, inoltre, le gravi criticità esistenti sia nei presìdi ospedalieri che territoriali e l’urgenza di una sostanziale riorganizzazione degli stessi, attraverso il potenziamento della dotazione organica e strumentale. Tutto ciò alimenta un diffuso malessere organizzativo del personale, che determinano senso di abbandono, totale sfiducia nelle istituzioni e un perenne stato di incertezza in cui versa tutta la sanità molisana pubblica. Con la presente, facendo seguito all’accordo sindacale sopra richiamato, tenutosi presso la Regione Molise e siglato dall’allora commissario ad acta, le organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente con la Direzione regionale alla salute, e la Direzione l’ASREM alla Presenza del Presidente della Giunta Regionale dott.Toma per la definitiva attuazione delle procedure di stabilizzazione previste dalle vigenti norme e recepite nell’accordo sindacale 2017 con il relativo piano occupazionale triennale e del fabbisogno di personale. Pertanto richiamiamo l’Asrem e la Regione Molise alle rispettive responsabilità sia per la salvaguardia della tutela della salute dei cittadini sia per il rispetto e la garanzia dei diritti di tutti i lavoratori e in applicazione delle vigenti norme per la stabilizzazione del personale precario come garantito nell’accordo suddetto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:18 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
41 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}