Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:12:46 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»“Nessuna violenza – Nessun Violento” la Polizia fa rete per dire no alla violenza sulle donne

“Nessuna violenza – Nessun Violento” la Polizia fa rete per dire no alla violenza sulle donne

0
Di MoliseTabloid il 10 Novembre 2018 1. Categorie news, Attualità, Campobasso
img

In vista della ricorrenza della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che sarà celebrata in tutto il mondo il prossimo 25 novembre, la Polizia di Stato ha organizzato, unitamente al Comune di Campobasso ed in collaborazione con vari enti ed istituzioni, sindacati e associazioni della rete antiviolenza che operano sul territorio, una serie di eventi previsti nell’ambito dell’iniziativa “Nessuna violenza – Nessun violento”. Incontri, workshop, corsi di formazione e tanto altro animeranno i giorni precedenti la ricorrenza, tutti finalizzati a diffondere un messaggio di prevenzione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, fornendo – con l’aiuto di esperti – spazi di confronto nei quali trovare risposte e proposte per dire no ad un fenomeno i cui dati, per i numerosissimi casi di femminicidio che si riscontrano nel nostro Paese, possono considerarsi allarmanti. Un’iniziativa importante, quella che si svolgerà nei prossimi giorni in questo Capoluogo, alla quale la Polizia di Stato ha aderito con slancio, concedendo il proprio patrocinio, nell’ambito del progetto “…Questo non è amore”, operativo già da alcuni anni e nato proprio per sensibilizzare la collettività sul fenomeno della violenza sulle donne, purtroppo ancora così tristemente attuale. Un progetto con il quale la Polizia di Stato, uscendo dalle proprie sedi istituzionali, avvicina i cittadini nelle piazze e nei luoghi di maggiore affluenza per assolvere non solo ad una importante funzione informativa, ma soprattutto per favorire un contatto diretto tra le vittime ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze di chi, spesso, ha ancora “esitazione” a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia. Punto d’ascolto per eccellenza sarà ancora la postazione mobile della Polizia di Stato (camper) che, per il primo degli eventi in ordine di data, stazionerà – domenica 11 novembre – in Piazza Vittorio Emanuele dalle ore 8.00 alle ore 14.00, in occasione della 45^ “Su e Giù”, la manifestazione sportiva più sentita e partecipata della città in cui, quest’anno, si correrà anche contro la violenza. Alla gara prenderà parte, in veste di testimonial, la campionessa delle Fiamme Oro Enrica Cipolloni, oltre che una delegazione di atleti della Sezione Giovanile del Gruppo Fiamme Oro di Campobasso – Specialità Lotta, con sede presso la locale Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Il camper della Polizia di Stato, con i suoi esperti, stazionerà per l’intera giornata sempre in Piazza Vittorio Emanuele anche domenica 25 novembre, in cui ricorre la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Qui, in collaborazione con le associazioni della rete antiviolenza, saranno allestiti stand informativi con dibattiti ed animazione sul tema. Come di consueto, la postazione mobile ospiterà operatori altamente specializzati dell’Ufficio Sanitario, della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine della Questura di Campobasso pronti a fornire informazioni sulla violenza di genere, anche mediante la distribuzione di materiale illustrativo, ma soprattutto ad incontrare donne e ragazze che vogliano denunciare casi di violenza o semplicemente parlare o confrontarsi su eventuali situazioni che potrebbero sfociare in episodi di violenza. Come ulteriore testimonianza dell’impegno che la Polizia di Stato profonde nel contesto in parola, prossimamente, presso la Squadra Mobile della Questura di Campobasso, sarà inaugurata una “sala d’ascolto protetto” per donne e minori vittime di violenza, realizzata grazie al proficuo contributo del Lions Club di Campobasso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:12 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
66 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}