Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 11:35:08 AM
News
  • “Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia
  • Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco
  • Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana
  • Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali
  • Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.
  • Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem
  • Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”
  • Camminate nella biodiversità Fai, domenica appuntamento al vivaio Selva del Campo di Campochiaro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sanità, sette mesi senza commissario. Parte la diffida al Governo

Sanità, sette mesi senza commissario. Parte la diffida al Governo

0
Di MoliseTabloid il 10 Novembre 2018 Amministrativa

In apertura di seduta del Consiglio regionale il presidente della giunta Donato Toma è intervenuto per rappresentare i contenuti di una relazione preparatagli dal Direttore regionale generale per la Salute, Lolita Gallo, e dal Direttore generale dell’ASREM, Gennaro Sosto, circa le criticità rilevate nel settore della sanità molisana relative alla mancata nomina del Commissario ad acta. “Volevo – ha detto Toma a commento della relazione – che il Consiglio prendesse atto di queste criticità e comprendesse l’importanza della mia azione, anche a livello mediatico, nei confronti del Consiglio dei Ministri, cui spetta nominare il Commissario ad Acta per la Sanità molisana”. Il consigliere Antonio Tedeschi ha quindi chiesto di discutere, come primo punto nell’ordine dei lavori, un ordine del giorno a firma sua e dei consigliere Aida Romagnuolo, Nico Romagnuolo, Matteo, Iorio, Calenda, Pallante, Micone, avente ad oggetto: “nomina urgente del Commissario ad acta per il Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Molise”. Hanno espresso voto contrario all’iscrizione dell’argomento all’ordine del giorno e per l’immediata discussione i consiglieri Greco, De Chirico, Fontana, Primiani, Manzo e Nola. Nel dibattito sull’iscrizione e sul merito della proposta di atto di indirizzo (che è stata illustrata all’Aula dal primo firmatario Tedeschi) sono intervenuti, oltre al presidente della Regione, i consiglieri Greco, Fanelli Primiani, Di Lucente, De Chirico, Nico Romagnuolo, Calenda, Aida Romagnuolo e Nola. L’ordine del giorno è stato quindi approvato a maggioranza, con i voti contrari del M5S. In particolare con l’atto di indirizzo approvato il Consiglio regionale ricorda come la legge 232 del 2016 consenta ai Presidenti di Regioni di ricoprire anche il ruolo di Commissario ad acta per la sanità in presenza di piano d rientro, così da far coincidere i due ruoli allo scopo di risaltare le prerogative spettanti in materia sanitaria alla Regione. Fall’insediamento di questa Legislatura, sono trascorsi sette mesi senza che sia stata individuata da parte del Governo centrale la figura del Commissario ad acta. L’Assemblea consiliare con l’odg impegna “il Presidente della Giunta regionale del Molise a porre in essere ogni atto utile, ivi comprese diffide e/o messe in mora, nei confronti del Governo centrale, in tutte le sue espressioni tendente a porre fine alla situazione di paralisi in cui versa la sanità molisana, nominando con la massima urgenza il Commissario ad acta, già individuato nella figura del Governatore Donato Toma ai sensi della legge 232/2016”. Aida Romagnuolo ha chiesto ed ottenuto dall’Aula l’iscrizione, tra gli argomenti in esame, e la sua immediata discussione, di un ordine del giorno a sua firma riguardante l’Istituto Tecnico Agrario “San Pardo” di Larino. Dopo l’illustrazione del provvedimento, sono intervenuti nel dibattito per esprimere il proprio apprezzamento all’atto di indirizzo o per rilevare perplessità sulla competenza diretta dell’Assise sulla questione i consiglieri Manzo, Fontana, Nola, Cefaratti e Greco. L’odg è stato quinti approvato con l’astensione di Cefaratti, Manzo, Matteo e De Chirico. In particolare l’ordine del giorno rileva come siano state inoltrate da parte dell’Istituto Superiore “Pilla” di Campobasso istanze per la variazione dell’indirizzo del proprio istituto agrario da professionale a tecnico, per il settore tecnologico, Agraria, Agroindustria, Agroalimentare. Si evidenzia quindi che l’Istituto Tecnico Agrario “San Pardo” è l’unico in tutta la regione con una propria azienda agraria, con un frantoio per la molitura delle olive per lo studio di caratterizzazione degli olii monovarietali delle varietà autoctone molisane, con un caseificio sperimentale, con molteplici laboratori e con una storia molto prestigiosa alle spalle. Di qui la considerazione che l’eventuale presenta di un altro istituto tecnico agrario a pochi chilometri di distanza determinerebbe un calo significativo delle iscrizioni all’istituto di Larino, da un bacino di per sé poco consistente. Pertanto il Consiglio regionale con l’atto di indirizzo votato impegna il presidente della giunta regionale del Molise, “al fine di evitare che ci sia una duplicazione degli indirizzi, a salvaguardare e a tutelare l’unicità del prestigioso Istituto Tecnico Agrario “San Pardo” di Larino, che rappresenta la storia e l’identità di un territorio”. Infine, dopo l’illustrazione dell’argomento da parte del relatore, il consigliere Tedeschi, l’Assemblea consiliare ha approvato, con l’astensione dei 5 Stelle, la “Variante generale al vivente regolamento edilizio e Piano regolatore generale di Pescopennataro”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana

20 Maggio 2025

Mozione di sfiducia alla Forte, De Benedittis: “Andiamo direttamente dal notaio”

20 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

“Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia

21 Maggio 2025

Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco

21 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana

20 Maggio 2025

Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali

20 Maggio 2025

Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.

20 Maggio 2025

Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem

20 Maggio 2025

Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”

20 Maggio 2025

Camminate nella biodiversità Fai, domenica appuntamento al vivaio Selva del Campo di Campochiaro

20 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Roberti: “La Regione non ha controllo diretto. Chiesta più collaborazione”

20 Maggio 2025

Acqua del Liscione, Fanelli: “La Puglia festeggia il regalo del Molise”

20 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:35 am, 05/21/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
73 %
1012 mb
20 Km/h
Wind Gust: 24 Km/h
Clouds: 9%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}