I Carabinieri della Stazione di Cercemaggiore hanno denunciato a piede libero tre italiani residenti nel nord Italia per aver pubblicizzato sul sito internet “Subito.it” un’abitazione risultata inesistente. Le indagini sono iniziate ad agosto 2018 a seguito della denuncia di un cittadino a cui erano state rovinate le vacanze. Sul sito internet “Subito.it” i truffatori avevano pubblicato l’annuncio di una casa vacanza a Vasto, proponendo dei prezzi molto competiti, il primo contatto via mail, poi telefonico, fino ad arrivare all’invio della caparra che ammontava a circa il 30% del prezzo finale pattuito. Poi però l’amara sorpresa al momento dell’arrivo in paese: il numero di telefono di chi aveva proposto l’affitto diventava inesistente e quella casa era di fatto già abitata. Durante le indagini, i Carabinieri hanno accertato che si tratta di truffatori di professione, già noti alle Forze dell’ordine per aver più volte e con diversi account perpetrato truffe on-line.
venerdì 1 Agosto 2025 - 02:55:11 AM
News
- Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani
- La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò
- Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna
- Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo
- Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno
- Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi
- Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87
- Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”