La Procura della Repubblica di Isernia, in data odierna, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, richiesto dal pm Carlo Fucci, ottenuto dal GIP Tribunale, “dell’impianto di depurazione trattamento dei rifiuti liquidi pericolosi e non”, ubicato nella zona industriale di Pozzilli, di proprietà del Consorzio per lo sviluppo Industriale di Isernia e Venafro. Il provvedimento cautelare reale si è ritenuto necessario alla luce dell’acquisizione di elementi di reati in materia di inquinamento ambientale, al fine di interrompere il procrastinarsi delle condotte inquinanti, nonché all’ulteriore fine di effettuare altri accertamenti tecnici relativi e conseguenziali, per cristallizzare la entità e la natura dell’inquinamento in atto e le relative responsabilità penali. Il provvedimento è stato eseguito dai militari della Compagnia Carabinieri di Venafro e della Stazione Carabinieri Forestale di Venafro. Di recente e in passato la questione ambientale della Piana di Venafro è stata oggetto di numerose denunzie ed esposti da parte di comitati di cittadini.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:03:22 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire