La Procura della Repubblica di Isernia, in data odierna, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, richiesto dal pm Carlo Fucci, ottenuto dal GIP Tribunale, “dell’impianto di depurazione trattamento dei rifiuti liquidi pericolosi e non”, ubicato nella zona industriale di Pozzilli, di proprietà del Consorzio per lo sviluppo Industriale di Isernia e Venafro. Il provvedimento cautelare reale si è ritenuto necessario alla luce dell’acquisizione di elementi di reati in materia di inquinamento ambientale, al fine di interrompere il procrastinarsi delle condotte inquinanti, nonché all’ulteriore fine di effettuare altri accertamenti tecnici relativi e conseguenziali, per cristallizzare la entità e la natura dell’inquinamento in atto e le relative responsabilità penali. Il provvedimento è stato eseguito dai militari della Compagnia Carabinieri di Venafro e della Stazione Carabinieri Forestale di Venafro. Di recente e in passato la questione ambientale della Piana di Venafro è stata oggetto di numerose denunzie ed esposti da parte di comitati di cittadini.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:51:29 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini