Il Comitato pro Cardarelli torna a denunciare l’inaccettabile assetto dell’attuale organizzazione sanitaria in regione riguardante le patologie tempo-dipendenti. “L’incoerenza di aver assegnato, con il nuovo POS, all’ospedale Cardarelli il ruolo di Hub (centro di riferimento) per la cura delle patologie neurochirurgiche e, contemporaneamente, averne smantellato il reparto, sottraendogli tutti i posti letto ed attribuendoli al Neuromed, susciterebbe ilarità se non avesse già provocato le tragedie a tutti note. Il perdurante ritardo dell’apertura presso l’ospedale Cardarelli della Stroke Unit, struttura con posti letto dedicati alla cura dell’ictus, anch’essa prevista nel POS che, si ricorda, è legge dello Stato, fa del Molise l’unica regione in Italia che non è in grado di fornire 24 ore al giorno una moderna terapia per la cura dell’ictus ai suoi cittadini, che risultano così discriminati nella possibilità di accesso a servizi salvavita. Naturalmente la soluzione non può essere la creazione di Pronto Soccorso “ad hoc” presso strutture private accreditate, bensì la restituzione alla struttura pubblica del ruolo di centralità nella sanità regionale, attraverso investimenti del denaro dei contribuenti in uomini e mezzi che ne ristabiliscano l’efficienza e la funzionalità”.
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:40:22 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate